Il CONAI ha pubblicato l'edizione 2020 del “Bando CONAI per l’eco-design degli imballaggi nell’economia circolare – Valorizzare la sostenibilità ambientale degli imballaggi”, volto a premiare le soluzioni di packaging più innovative e ecosostenibili immesse sul mercato dai propri consorziati nel biennio 2018-2019.
Confindustria Emilia lancia "Export ready for Boarding - Business Facilitator", nuovo servizio dedicato alle aziende che cercano all'estero clienti e fornitori. Grazie all'utilizzo di una piattaforma B2B con oltre 43 milioni di imprese e 60 criteri di ricerca chiave è possibile selezionare potenziali clienti, produttori, distributori e agenti nel mondo, individuando il canale più efficace per contattarli. Il servizio, compreso nella quota associativa, verrà messo a disposizione delle imprese tramite incontri individuali da svolgersi presso le sedi dell'Associazione, secondo un calendario prestabilito. Primo appuntamento il 5 marzo.
Vi comunichiamo che sono disponibili per il download, le slides utilizzate durante il convegno: Public Speaking: "La voce oltre l'ostacolo".
Pubblichiamo di seguito i programmi degli incontri organizzati nell'ambito dell'iniziativa "Associati per Associati" che si terranno nel mese di marzo.
Ricordiamo che la partecipazione agli incontri è gratuita previa iscrizione da effettuarsi inviando una e-mail all'indirizzo: associatiperassociati@confindustriaemilia.it
Le aziende interessate a partecipare alla Fiera internazionale “The Big 5” Dubai, che si terrà dal 23 al 26 novembre 2020 a Dubai, Emirati Arabi Uniti, potranno avvalersi del supporto organizzativo e accompagnamento dell'associazione.
La fiera viene considerata ormai l’evento di riferimento per il settore edilizia e costruzioni del Medio Oriente, del Sud-Est Asiatico e di alcuni Paesi dell’Africa Orientale.
L’edizione 2019 ha attratto oltre 66.700 visitatori da 132 Paesi e 2.507 espositori. Adesioni entro il 16 marzo 2020.
Il bando finanzia le imprese dell'Emilia-Romagna, prioritariamente in forma aggregata, nella realizzazione di azioni promozionali da realizzarsi esclusivamente nel territorio EAU in concomitanza dell’Esposizione Universale di Dubai 2020. Il contributo è del 50% delle spese ammissibili, fino ad un massimo di 80mila euro. Le domande potranno essere presentate dalle ore 9,00 del 3 febbraio 2020. La procedura di selezione delle domande sarà di tipo valutativo.
Pubblichiamo di seguito i programmi degli incontri Associatiper Associati che si terranno nel mese di febbraio.
Ricordiamo che la partecipazione agli incontri è gratuita previa iscrizione daeffettuarsi inviando una e-mail all'indirizzo: associatiperassociati@confindustriaemilia.it
Pubblicato il bando 2020 per l'assegnazione di contributi per l'internazionalizzazione delle PMI modenesi: la Camera di Commercio di Modena ha stanziato 100.000,00 EUR a favore delle imprese che intendono partecipare ad iniziative di internazionalizzazione. Il contributo copre il 50% delle spese sostenute fino ad un massimo di € 2.000 per iniziative in Italia o UE, fino ad un massimo di € 2.500 per iniziative in paesi extra UE. Presentazione delle domande dalle 10 di martedì 25 febbraio, precompilazione della modulistica su Telemaco da martedì 4 febbraio.
In un contesto globale complesso
e in continua evoluzione, la Cina sta attraversando una nuova fase di apertura
economica, accompagnata da un rafforzamento degli strumenti normativi e di
controllo. Le imprese italiane con attività o interessi in Cina e Hong Kong si
trovano oggi ad affrontare nuove sfide in termini di governance, responsabilità
e compliance.
Iscriviti ora e assicurati il tuo posto!
L'incontro si svolgerà esclusivamente in presenza.
Ti aspettiamo per ulteriori approfondimenti nella sede di Confindustria Emilia, Via San Domenico, 4 - Bologna
La Filiera Salute e la Filiera Plastica di Confindustria Emilia organizzano un evento sul tema delle bioplastiche e plastiche di riciclo.
Obiettivo dell’incontro è quello di analizzare, avvalendosi anche di case history aziendali di successo, l’applicabilità delle nuove soluzioni bioplastiche nei settori industriali avanzati, con riferimento specifico per le imprese delle Filiere Salute, Plastica e Agroalimentare.
I clienti storici comprano meno, i nuovi faticano ad arrivare e la concorrenza si fa sempre più aggressiva. Il mercato è cambiato, ma in molte aziende il modo di vendere è rimasto lo stesso.
Un approccio commerciale che si limita ad aspettare le richieste rischia, nel tempo, di ridurre drasticamente i risultati.
Nel webinar parleremo in modo pratico e diretto di:
- Le difficoltà reali che oggi le aziende produttive e b2b incontrano a livello commerciale e quali rischi comporta non intervenire.
- Che cosa significa davvero avere un commerciale attivo e come metterlo in pratica con strumenti semplici ed efficaci.
Se anche la tua azienda si riconosce in queste dinamiche, questo incontro può offrire spunti concreti.
La partecipazione al webinar è gratuita previa iscrizione: ISCRIVITI ORA
In questo webinar esploreremo come l’innovazione strategica possa essere guidata in un approccio concreto ed efficace come il Design to Cost, capace di integrare creatività, qualità ed efficienza economica. L’obiettivo è fornire strumenti pratici e modelli id riferimento che possano aiutare ogni organizzazione a progettare soluzioni di valore, in equilibrio tra esigenze di mercato, innovazione tecnologica e sostenibilità dei costi.
La partecipazione è gratuita previa iscrizione.
Per iscriversi cliccare qui: ISCRIVITI ORA
In un contesto sempre più orientato alla digitalizzazione, trasformare il proprio pubblico in una vera rete di valore è fondamentale. Durante l'evento, sveleremo strategie, casi studio e approcci vincenti per dimostrare quanto l'autenticità nelle relazioni trasferita nei contenuti digitali, possa potenziare il valore del vostro brand.
Interverranno:
Andrea De Carlo - CEO e Co-Founder di SPOT Italia
Giulia Martinelli - Head of Creators SPOT Italia
Eleonora Grattini - Direttrice Casa Giusti
Massimiliano Ceresini - Direttore Marketing Giusti
Elisa Bergonzini - Direttrice Operativa Modena Volley
Al termine del talk informativo è previsto un rinfresco che lascerà spazio ad un momento di networking, ideale per costruire relazioni con altri leader del settore.
L'Associazione Bimbo Tu presenta “Quinta Dimensione”, progetto di innovazione tecnologica applicata all’umanizzazione, realizzato all’interno dei reparti di Neuropsichiatria infantile e Neurochirurgia pediatrica del Policlinico Sant’Orsola di Bologna. Grazie alla realtà aumentata, il progetto mira a migliorare la qualità della degenza e il benessere psico-emotivo dei giovani pazienti, offrendo un ambiente ospedaliero più accogliente, interattivo e orientato alla persona.
L'incontro si svolgerà solo in presenza, h 16:30 - 18:30
Posti limitati - Prenotazione obbligatoria