Ccnl Orafi e Argentieri: minimi contrattuali in vigore dal 1° giugno 2025.
L’Istituto fornisce le istruzioni relative all’IDIS.
Disponibili le bozze di lettere individuali per procedere agli assorbimenti.
Il Garante ha sanzionato la Regione Lombardia per il trattamento illecito dei metadati di posta elettronica, per la raccolta di dati non attinenti all'attività lavorativa dei log di navigazione in internet del personale e per il mancato svolgimento di una valutazione d'impatto sulla protezione dei dati (DPIA).
Astensione dal lavoro con manifestazioni regionali in tutta Italia per chiedere a Federmeccanica-Assistal e Unionmeccanica-Confapi di riprendere il negoziato
Il 10 giugno 2025 si è tenuto il secondo incontro per il rinnovo del CCNL di settore, scaduto nel dicembre 2024.
Il 12 giugno 2025, in applicazione di quanto stabilito dal CCNL 5 febbraio 2021, le Parti stipulanti, preso atto della dinamica dell’inflazione relativa all’anno 2024 misurata con l’indice IPCA - NEI (al netto degli energetici importati), hanno proceduto ad adeguare i minimi tabellari per livello decorrenti dal 1° giugno 2025 ed hanno aggiornati i valori dell’indennità di trasferta e dell’indennità di reperibilità.
Possibile presentare le domande dell'Indennità Straordinaria di Continuità Reddituale e Operativa (ISCRO) riconosciuta ai lavoratori iscritti alla Gestione Separata che esercitano per professione abituale attività di lavoro autonomo.