L'Istituto fornisce le istruzioni in merito all' incentivo riconosciuto ai lavoratori dipendenti che maturati i requisiti per l'accesso al trattamento di pensione anticipata flessibile (quota 103: almeno 62 anni di età e 41di contributi) posticipino il pensionamento
Comunichiamo che sono disponibili, per il download, le slides utilizzate durante l'incontro "Tutti parlano di Intelligenza Emotiva. Cos'è e perché coltivarla in azienda" del 21 settembre 2023.
E' disponibile sul sito web dell'Associazione la nuova pubblicazione "Guida pratica a forme flessibili nel lavoro" aggiornata a Agosto 2023, contenente una sintesi delle principali forme flessibili di lavoro con i più recenti aggiornamenti normativi
Variazione degli interessi per istanze di rateazione e di dilazione e per sanzioni civili a seguito del provvedimento della Banca Centrale Europea del 14 settembre 2023
Resa disponibile dall'INAIL una nuova versione del modello per la riduzione del tasso medio di tariffa da presentare entro il 29 febbraio 2024 da parte delle aziende che hanno effettuato nel corso del 2023 interventi di miglioramento delle condizioni di sicurezza e di igiene nei luoghi di lavoro, in aggiunta a quelli minimi previsti dalla normativa in materia
Variazione degli interessi per istanze di rateazione e di dilazione e per sanzioni civili a seguito del provvedimento della Banca Centrale Europea del 14 settembre 2023
Pubblicate le regole tecniche per l’accesso allo sportello informatico attraverso il quale inoltrare la domanda telematica
Rivalutazione dei crediti da lavoro in base all'epoca della loro maturazione