Prestazioni di accompagnamento alla pensione - Adeguamenti procedurali del “Portale prestazioni atipiche” (PRAT) per il versamento in unica soluzione degli importi dovuti dalle aziende esodanti
L'Agenzia delle entrate ha istituto il codice tributo da utilizzare per compensare le somme corrisposte a titolo di trattamento integrativo ai lavoratori dipendenti aziende private del settore turistico, ricettivo e termale nel periodo compreso tra il 1° giugno e il 21 settembre 2023.
Dopo la prima finestra di partecipazione chiusa il 12 luglio, l'Agenzia per la Coesione Territoriale ha riaperto una seconda finestra per presentare una domanda di finanziamento che rimarrà attiva fino al prossimo 8 settembre 2023.
L'INPS interviene riguardo la modalità di calcolo del cumulo dell'esonero sulla quota IVS a carico dei lavoratori con gli altri esoneri contributivi previsti a legislazione vigente.
Emanato il decreto ministeriale relativo alla rivalutazione delle prestazioni economiche per infortunio sul lavoro e malattia professionale con decorrenza 1° luglio 2023.
La variazione dell'indice ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati del mese di luglio 2023, rispetto allo stesso mese dell'anno precedente, è risultata pari a + 5,7% (75% = + 4,275%); la variazione riferita allo stesso mese del biennio precedente è risultata pari a + 13,9% (75% = + 10,425%).
Rivalutazione dei crediti da lavoro in base all'epoca della loro maturazione
Pubblicati la Guida alla compilazione e il nuovo modello per la riduzione del tasso medio di tariffa da presentare entro il 29 febbraio 2024 da parte delle aziende che hanno effettuato nel corso del 2023 interventi di miglioramento delle condizioni di sicurezza e di igiene nei luoghi di lavoro, in aggiunta a quelli minimi previsti dalla normativa in materia.