Whistleblowing: in data 15 marzo 2023, è stato pubblicato il provvedimento che disciplina la protezione dei soggetti che segnalano violazioni, nel proprio contesto lavorativo, di disposizioni normative nazionali o della UE.
È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 15 marzo 2023, n. 63, il Decreto Legislativo del 10 marzo 2023, n. 24 di “Attuazione della direttiva (UE) 2019/1937 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 ottobre 2019, riguardante la protezione delle persone che segnalano violazioni del diritto dell’Unione e recante disposizioni riguardanti la protezione delle persone che segnalano violazioni delle disposizioni normative nazionali”, a tutela dei c.d. "whistleblowers" (comunicazione prot. 100763/2023 del 24.2.2023).
Sospeso l'accesso al Portale "LavoroperTe" da venerdì 31 marzo 2023 ore 9:00 a lunedì 3 aprile 2023 ore 14:00
Determinate per l’anno 2023 le retribuzioni convenzionali, differenziate per categoria di appartenenza (operai, impiegati, quadri e dirigenti) e settori di attività, da utilizzare per il calcolo di contributi e imposte dei lavoratori italiani operanti all’estero
Il "Decreto Trasparenza" ha previsto la possibilità per i datori di lavoro privati di erogare ai propri dipendenti, per il periodo d’imposta 2023, buoni benzina, o titoli analoghi, in regime di detassazione, per un ammontare massimo di 200 euro per ciascun lavoratore. Per effetto delle modifiche apportate in sede di conversione, l'esclusione dal concorso alla formazione del reddito del lavoratore non rileva ai fini contributivi.
Entro e non oltre il 3 aprile 2023 va inviata la documentazione da parte delle imprese con più di 250 dipendenti che intendono partecipare al bando con cui la Fondazione Marisa Bellisario, in partnership con Confindustria, premia chi si sia distinto nel campo della parità di genere e nella valorizzazione del ruolo delle donne nell’azienda e nell’economia.
La variazione dell'indice ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati del mese di febbraio 2023, rispetto allo stesso mese dell'anno precedente, è risultata pari a + 8,9% (75% = + 6,675%); la variazione riferita allo stesso mese del biennio precedente è risultata pari a + 15% (75% = + 11,25%).
Con accordo del 1 marzo 2023, le parti hanno concordato, in merito al Fondo pensione Mario Negri l'incremento del contributo integrativo
Avvenuto il positivo scioglimento della riserva sull’accordo di rinnovo del CCNL 10 febbraio 2023
Secondo appuntamento di un ciclo di 5 seminari pensati per fornire a HR manager, dirigenti e responsabili di team spunti operativi per affrontare le sfide quotidiane della gestione delle risorse umane negli attuali contesti operativi.
Lewitt Associati presenta un approccio innovativo che unisce risparmio economico e impatto ESG: progetti concreti di ottimizzazione del packaging che eliminano gli sprechi, riprogettano articoli su misura per le reali esigenze operative e valorizzano l’efficienza lungo tutta la filiera. Un evento unico nel suo genere per chi vuole trasformare il packaging in un asset strategico, economico e sostenibile.
ISCRIVITI ORA
Mettiamo a disposizione dei nostri clienti idee che trasformiamo in oggetti utilizzando i più diversi materiali di riciclo.
La partecipazione al Webinar è gratuita. ISCRIVITI ORA
Un incontro pratico ed operativo per comprendere come un’azienda possa valutare oggi la propria“postura cyber”, ovvero comprendere come il proprio sistema di asset, processi, persone e vulnerabilità vada protetto da attacchi cyber.
ISCRIVITI ORA
Partecipazione in presenza o da remoto.
Momento di confronto con le imprese del territorio bolognese per individuare la tipologia dei profili ricercati ed il numero di risorse da inserire
Primo appuntamento di un
ciclo di 5 seminari pensati per fornire a HR manager, dirigenti e
responsabili di team spunti operativi per affrontare le sfide quotidiane della
gestione delle risorse umane negli attuali contesti operativi.