Il bando mira a finanziare progetti che rispondano a specifiche challenges inerenti alla promozione di compositi a base di polimeri, compositi a matrice ceramica e leghe metalliche leggere nei settori automotive, aerospace/aeronautica, energy e buildings.
I corsi di febbraio delle scuole di formazione di Confindustria Emilia Area Centro.
Il Garante per la privacy, nella comunicazione inviata al Ministero del Lavoro e all’Ispettorato Nazionale del Lavoro, ha fornito le prime indicazioni su alcune questioni interpretative e applicative in materia di protezione dei dati connesse all’entrata in vigore del d. lgs. 27 giugno 2022, n. 104 in materia di condizioni di lavoro trasparenti e prevedibili (c.d. “Decreto trasparenza”).
Quote di ingresso per l’anno 2022
Sottoscritta la bozza di ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro dei settori Gomma, Plastica e Cavi elettrici, per il triennio 2023-2025
L'INPS fornisce le istruzioni per l'applicazione della riduzione di 2 o 3 punti percentuali dei contributi a carico dei dipendenti sulle retribuzioni dal 1° gennaio al 31 dicembre 2023
La variazione dell'indice ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati del mese di dicembre 2022, rispetto allo stesso mese dell'anno precedente, è risultata pari a + 11,3% (75% = + 8,475%); la variazione riferita allo stesso mese del biennio precedente è risultata pari a + 15,5% (75% = + 11,625%).
Per la compilazione dei flussi delle denunce retributive e contributive individuali mensili Uniemens è stata rilasciata la Versione 4.16.6 del 20 gennaio 2023