MètaSalute comunica che dal 20 febbraio al 20 marzo 2023 (incluso) sarà attiva la procedura per l'autocertificazione del nucleo familiare iscritto in forma gratuita.
Il coefficiente del mese di gennaio 2023, utile ai fini della rivalutazione del TFR maturato al 31.12.2022, risulta pari a 118,3
Indagine sul lavoro Federmeccanica 2023 prima fase: orari, assenze, occupazione, politiche retributive e non retribuitve. TERMINI DEFINITIVI
Virtus Pallacanestro Bologna - In esclusiva per gli Associati: biglietti VIRTUS SEGAFREDO BOLOGNA – BASKONIA 24/02/2023
I corsi di marzo delle scuole di formazione di Confindustria Emilia Area Centro.
L’INPS ha fornito le istruzioni in materia di contributi volontari dovuti, per l’anno 2023, dai lavoratori dipendenti non agricoli, dai lavoratori autonomi e dagli iscritti alla Gestione separata.
Nuova Didactica inaugura la nuova sede con l’evento “Le persone al centro” che si svolgerà il 28 febbraio 2023 alle ore 17,00 nell’ Auditorium di Confindustria Emilia a Modena.
Sarà l’occasione per confrontarsi sul tema della centralità delle persone in azienda per la crescita e lo sviluppo del business.
L’evento è gratuito, per partecipare scrivere a eventi@nuovadidactica.it.
Il programma dettagliato è nella locandina in allegato.
Si portano alla vostra attenzione le convenzioni dedicate al welfare aziendale per l'anno 2023. Sarà nostra cura aggiornarle periodicamente con eventuali nuove proposte.
Dalla Cyber Awareness all’AI: il futuro dell’innovazione passa da Bologna. Un evento imperdibile dove professionisti IT, aziende e innovatori si incontrano a Bologna per condividere idee, esperienze e strategie che trasformano la collaborazione, la sicurezza e la produttività in un vantaggio competitivo.
ISCRIVITI ORA
Incontro in presenza e in streaming.
Focus: come trasformare il “risparmio energetico personale” il pensiero critico costruttivo in risultati concreti.
La sostenibilità parte dalle persone!
Partecipa al webinar di Junker App e scopri la nostra offerta formativa per rendere la raccolta differenziata un orgoglio aziendale, non un obbligo.
ISCRIVITI ORA
Incontro con il Prof. Avv. Arturo Maresca, ordinario di diritto del lavoro all’Università La Sapienza di Roma, per riepilogare la disciplina dei tre istituti e le relative differenze.
Il webinar è organizzato dalla Filiera Chimica e Farmaceutica di Confindustria Emilia Area Centro.
L'evento si terrà in presenza ed è aperto a tutti i collaboratori delle imprese associate e alle loro famiglie