Pubblicate dall’INPS le indicazioni operative.
Il coefficiente del mese di novembre 2022, utile ai fini della rivalutazione del TFR maturato al 31.12.2021, risulta pari a 117,9.
Rivalutazione dei crediti da lavoro in base all'epoca della loro maturazione
Al fine di orientare le aziende associate nell'utilizzo delle agevolazioni fiscali ad oggi disponibili, è disponibile una guida che riassume i principali crediti d'imposta destinati alle imprese.
La guida, aggiornata al mese di dicembre, è disponibile nella pagina della Library - Fisco e Diritto d'Impresa.
L'Area Fisco e Diritto d'Impresa Nazionale e Internazionale rimane a disposizione per approfondimenti.
Le imprese sono tenute ad adottare entro il 31
dicembre di ogni anno, un PSCL per il proprio personale dipendente.
Tale adempimento riguarda le imprese con singole unità locali che soddisfano
contemporaneamente due condizioni: da un lato avere più di 100 dipendenti, dall'altro essere ubicate in un capoluogo di Regione, in una Città metropolitana, in un
capoluogo di Provincia ovvero in un Comune con popolazione superiore a 50.000
abitanti.
Viene confermata la proroga della limitazione al 40% dell’IVA detraibile per le autovetture utilizzate nell’ambito dell’attività aziendale o professionale a tutto il 2025.
Study in Action incrementa l’offerta formativa dedicata alle
tematiche di Information Technology.
Rimane invariata per il prossimo anno la contribuzione al Fasdapi per i Dirigenti e i Quadri Superiori dipendenti delle aziende che applicano il CCNL Dirigenti e Quadri Superiori Confapi e per i Quadri del CCNL Unionmeccanica - Confapi
Dalla Cyber Awareness all’AI: il futuro dell’innovazione passa da Bologna. Un evento imperdibile dove professionisti IT, aziende e innovatori si incontrano a Bologna per condividere idee, esperienze e strategie che trasformano la collaborazione, la sicurezza e la produttività in un vantaggio competitivo.
ISCRIVITI ORA
Incontro in presenza e in streaming.
Focus: come trasformare il “risparmio energetico personale” il pensiero critico costruttivo in risultati concreti.
La sostenibilità parte dalle persone!
Partecipa al webinar di Junker App e scopri la nostra offerta formativa per rendere la raccolta differenziata un orgoglio aziendale, non un obbligo.
ISCRIVITI ORA
Incontro con il Prof. Avv. Arturo Maresca, ordinario di diritto del lavoro all’Università La Sapienza di Roma, per riepilogare la disciplina dei tre istituti e le relative differenze.
Il webinar è organizzato dalla Filiera Chimica e Farmaceutica di Confindustria Emilia Area Centro.
L'evento si terrà in presenza ed è aperto a tutti i collaboratori delle imprese associate e alle loro famiglie