A seguito del trasferimento all’INPS delle funzioni dell’Assicurazione generale obbligatoria (AGO), l’Istituto fornisce le istruzioni per l’applicazione del contributo aggiuntivo dell’1% per i professionisti, pubblicisti e praticanti titolari di un rapporto di lavoro subordinato di natura giornalistica nell’anno 2022.
L'INPS fornisce le istruzioni per la gestione degli adempimento connessi all'esonero contributivo, previsto dalla legge di bilancio 2022, a favore delle lavoratrici madri dipendenti private a decorrere dalla data del rientro nel posto di lavoro dopo la fruizione del congedo di maternità
Comunicata la rivalutazione delle prestazioni erogate dall’INAIL a titolo di indennizzo del danno biologico derivante da infortunio sul lavoro o malattia professionale.
Nel corso della prima metà del 2022, l’attività produttiva metalmeccanica ha mostrato segnali contrastanti dopo la fase negativa osservata nell’ultima parte dello scorso anno.
Entro il 14 ottobre 2022 dovranno essere presentate le domande per il conferimento delle decorazioni "Stelle al merito del lavoro"
La Call vuole sostenere e finanziare lo sviluppo di progetti innovativi nei settori ambiente, healthcare, digital twin e new materials
La variazione dell'indice ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati del mese di agosto 2022, rispetto allo stesso mese dell'anno precedente, è risultata pari a + 8,1% (75% = + 6,075%); la variazione riferita allo stesso mese del biennio precedente è risultata pari a + 10,4% (75% = + 7,8%).
Il coefficiente del mese di agosto 2022, utile ai fini della rivalutazione del TFR maturato al 31.12.2021, risulta pari a 113,2