Dal 1° gennaio 2022 il livello minimo annuo di contribuzione al Fondo a carico dell'Azienda è pari a € 4.800 a prescindere dall'anzianità aziendale del dirigente iscritto - Riepilogo contribuzione dovuta.
Per la compilazione dei flussi delle denunce retributive e contributive individuali mensili Uniemens è stata rilasciata dall'Istituto la Versione 4.15 del 14 gennaio 2022
Sulla piattaforma eLearning Study in Action è online il terzo corso della Masterclass: Google Tag Manager e Google Analytics.
Siglato il 21 gennaio 2022 l'accordo per la verifica dei minimi contrattuali
La Legge di Bilancio 2022 ha introdotto modifiche rilevanti al regime di tassazione delle persone fisiche riorganizzando, dal periodo d'imposta 2022, le aliquote IRPEF, gli scaglioni di reddito e le detrazioni spettanti in funzione della tipologia di reddito. Altre novità sono previste con riferimento alla riduzione del cuneo fiscale e alle detrazioni per figli a carico.
I corsi di febbraio delle scuole di formazione di Confindustria Emilia Area Centro.
Possibile presentare le domande di congedo parentale straordinario anche da parte dei lavoratori autonomi o iscritti in via esclusiva alla Gestione separata che abbiano figli affetti da SARS CoV-2, in quarantena da contatto, con attività didattica o educativa in presenza sospesa o con centri diurni assistenziali chiusi, per il periodo dal 22 ottobre 2021 al 31 marzo 2022
Le novità dal 1 gennaio 2022