Sono disponibili sul sito web dell'Associazione le nuove pubblicazioni in materia di lavoro e previdenza
La Regione Emilia-Romagna con la DGR n. 455 del 06/04/2021 seleziona e finanzia opportunità formative che permettano alle persone l'acquisizione delle conoscenze e delle competenze necessarie a un inserimento qualificato nel mondo del lavoro.
Sospeso temporaneamente l'invio delle domande la cui scadenza era prevista per il 12 maggio 2021. L'INPS con successivo messaggio comunicherà il ripristino dell'invio e il nuovo termine di scadenza
Costruire un’organizzazione con valori e visione ben definiti e che s’incentri su aspetti come lo sviluppo della leadership, l’autorealizzazione dei dipendenti e la cura dei clienti è un aspetto cruciale per il successo di qualsiasi azienda. A questo scopo, Confindustria Emilia mette a disposizione gratuitamente un servizio di assessment del capitale culturale per aiutare le imprese associate ad analizzarlo e trasformarlo attraverso gli strumenti del Metodo Barrett.
Confindustria Emilia, in accordo con le Ausl del territorio, assumerà il ruolo di interlocutore per tutte le Imprese che intendano usufruire degli hub interaziendali che l'Associazione sta organizzando, funzionando da collettore delle richieste di adesione e da cabina di regia per l'organizzazione delle fasi successive.
Newsletter Straordinaria "Ripartire In Sicurezza" - Aggiornamento del 10 maggio 2021 - Speciale Convenzioni Emergenza Covid-19
Per la compilazione dei flussi delle denunce retributive e contributive individuali mensili UniEmens (individuale) sono state rilasciate dall'Istituto la Versioni 4.11.5 - 23 aprile 2021 dell'Allegato tecnico e dello Schema di validazione, nonché la Versione 4.0 - 23 aprile 2021 dei Codici contratto
Precisazioni in merito alla fideiussione bancaria a garanzia della provvista e della contribuzione figurativa che il datore di lavoro, per incentivare l'esodo dei lavoratori con l'isopensione, deve presentare all'Istituto