Unimpiego Confindustria Emilia Area Centro, in collaborazione con Fondazione Aldini Valeriani, segnala l'opportunità di ospitare candidati in stage che stanno frequentando i seguenti percorsi di formazione: "Tecnico di prodotto e di processo industriale 4.0" e "Tecnico per la sicurezza delle reti e dei sistemi informatici per il lavoro agile e la digitalizzazione aziendale"
Le indicazioni dell'Istituto per:
- l’applicazione delle retribuzioni convenzionali per l’anno 2021;
- l’eventuale regolarizzazione del mese di gennaio , febbraio e marzo 2021 da effettuarsi entro il 16 luglio 2021;
- la compilazione dell’UniEmens.
Sono disponibili per il download le slides utilizzate durante la Webinar "Lo stato delle diverse tecnologie e le prospettive di sviluppo a livello nazionale dell'idrogeno" svoltosi il 19 aprile scorso.
Per qualsiasi ulteriore informazione voi necessitaste potete contattare l'Area Ambiente e Sicurezza.
Calcolo dei premi INAIL sulla base delle retribuzioni convenzionali determinate con il decreto ministeriale del 23 marzo 2021
Pubblicato il decreto ministeriale che fissa nella misura del 16,36%la riduzione dei premi a favore dei settori per i quali la revisione della "nuova" Tariffa INAIL 2019 non è stata ancora completata.
Viene ridotta a 10 giorni con obbligo di tampone finale, la quarantena per chi proviene dai paesi Extra Schengen.
Viene introdotto, salvo deroghe, l'obbligo di tampone in ingresso dai paesi Extra Schengen (l'obbligo già sussisteva per i paesi Schengen).
Vengono eliminate le misure più restrittive per la regione del Tirolo.
L'INPS fornisce le istruzioni amministrative in materia di diritto alla fruizione del congedo, introdotto dal decreto-legge 13 marzo 2021, n. 30, a favore dei genitori lavoratori dipendenti per figli conviventi minori di anni 14 e per figli con disabilità di ogni età in situazione di gravità accertata ai sensi della legge n. 104/1992.
Sul sito di Confindustria Emilia, nella sezione Coronavirus / Manuali, è disponibile la nuova release del Manuale operativo Covid ad uso delle aziende, aggiornato ale disposizioni del Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto ed il contenimento del virus nei luoghi di lavoro del 6 aprile 2021.
Il manuale fornisce indicazioni cogenti e suggerimenti per la gestione del rischio Covid nelle imprese.
Il manuale è scaricabile al seguente link: https://www.confindustriaemilia.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/91670