Newsletter Straordinaria "Ripartire In Sicurezza" - Aggiornamento del 23 marzo 2021 - Speciale Convenzioni Emergenza Covid-19
Pubblicato il nuovo provvedimento resosi necessario dal perdurare dell'emergenza da Covid-19
Adempimenti aziendali per la raccolta del contributo di 35,00 euro entro il 15 maggio 2021
Mentre nel caso di part-time orizzontale i previsti tre giorni di permesso non andranno riproporzionati, l'INPS, adeguandosi ai nuovi orientamenti giurispudenziali, fornisce indicazioni circa il loro riproporzionamento nei casi di part-time verticale e misto con attività limitata ad alcuni giorni del mese
Venerdì 26 marzo alle ore 14,30 i dipartimenti di Chimica “Giacomo Ciamician” e di Chimica Industriale “Toso Montanari" dell'Università di Bologna invitano le imprese a partecipare ad un webinar per confrontarsi e conoscere quelle che sono le loro esigenze, in vista dell'attivazione di un corso di laurea professionalizzante in ambito chimico.
I lavoratori che maturano i requisiti agevolati nel corso del 2022, entro il 1° maggio 2021 devono presentare la domanda all'INPS di accertamento dell'attività usurante.
La variazione dell'indice ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati del mese di febbraio 2021, rispetto allo stesso mese dell'anno precedente, è risultata pari a + 0,5% (75% = + 0,375%); la variazione riferita allo stesso mese del biennio precedente è risultata pari a + 0,7% (75% = + 0,525%).
Confermata la non imponibilità per i buoni pasto ai dipendenti in smart working.
Dalla Cyber Awareness all’AI: il futuro dell’innovazione passa da Bologna. Un evento imperdibile dove professionisti IT, aziende e innovatori si incontrano a Bologna per condividere idee, esperienze e strategie che trasformano la collaborazione, la sicurezza e la produttività in un vantaggio competitivo.
ISCRIVITI ORA
Incontro in presenza e in streaming.
Focus: come trasformare il “risparmio energetico personale” il pensiero critico costruttivo in risultati concreti.
La sostenibilità parte dalle persone!
Partecipa al webinar di Junker App e scopri la nostra offerta formativa per rendere la raccolta differenziata un orgoglio aziendale, non un obbligo.
ISCRIVITI ORA
Incontro con il Prof. Avv. Arturo Maresca, ordinario di diritto del lavoro all’Università La Sapienza di Roma, per riepilogare la disciplina dei tre istituti e le relative differenze.
Il webinar è organizzato dalla Filiera Chimica e Farmaceutica di Confindustria Emilia Area Centro.
L'evento si terrà in presenza ed è aperto a tutti i collaboratori delle imprese associate e alle loro famiglie