Avviso 2/2020 - Sostegno alla presentazione dei piani formativi sul conto formazione per le micro e piccole imprese aderenti. Contributi aggiuntivi alle risorse disponibili sul conto formazione da 1500 euro fino al 100% del maturando aziendale di inizio anno.
Fondimpresa ha prorogato la possibilità di convertire fino al 31 marzo 2021, per i piani presentati e/o finanziati entro il 31 dicembre 2020, le attività formative previste, nel rispetto delle disposizioni delle Linee Guida, in modalità di aula frontale, di coaching e di action learning in modalità videoconferenza.Si evidenzia che le azioni formative, in tutto o in parte, convertite in Teleformazione potranno concludersi in tale modalità anche nel periodo successivo al 31 marzo 2021 e comunque nell’ambito della durata massima del piano prevista.
Anche quest’anno è possibile beneficiare della Convenzione operativa tra Confindustria e CNR sui dottorati industriali. La collaborazione prevede un cofinanziamento del costo del dottorato, pari al 50%, da parte del CNR e dell'impresa.
L'Istituto, nel fare riserva di emanare le istruzioni per la fruizione dell'esonero, fornisce i primi chiariamneti in merito a quanto previsto dal "decreto Agosto" a favore dei datori di lavoro che non richiedano nuovi trattamenti di integrazione salariale per Covid-19 e che abbiano già fruito, nei mesi di maggio e giugno 2020, di periodi di integrazione salariale per Covid-19
Pubblichiamo di seguito il calendario degli incontri organizzati nell'ambito dell'iniziativa "Associati per Associati" che si terranno nel mese di ottobre.
Cliccando sul titolo dell’incontro avrete accesso al programma completo e al form di iscrizione.
La partecipazione agli incontri è gratuita.
Proseguono le trattative per il rinnovo del CCNL Federmeccanica 26 novembre 2016.
11 settembre 2020: l'INAIL ha pubblicato un primo gruppo di FAQ riguardanti alcuni interventi prevenzionali previsti nel modello
Il Ministero del Lavoro ha comunicato che la navigazione sui siti istituzionali del Ministero del Lavoro, Cliclavoro, Agenzia Nazionale Politiche Attive del Lavoro (ANPAL) e Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) non sarà possibile in queste giornate per attività di manutenzione programmata sui portali istituzionali
Dalla Cyber Awareness all’AI: il futuro dell’innovazione passa da Bologna. Un evento imperdibile dove professionisti IT, aziende e innovatori si incontrano a Bologna per condividere idee, esperienze e strategie che trasformano la collaborazione, la sicurezza e la produttività in un vantaggio competitivo.
ISCRIVITI ORA
Incontro in presenza e in streaming.
Focus: come trasformare il “risparmio energetico personale” il pensiero critico costruttivo in risultati concreti.
La sostenibilità parte dalle persone!
Partecipa al webinar di Junker App e scopri la nostra offerta formativa per rendere la raccolta differenziata un orgoglio aziendale, non un obbligo.
ISCRIVITI ORA
Incontro con il Prof. Avv. Arturo Maresca, ordinario di diritto del lavoro all’Università La Sapienza di Roma, per riepilogare la disciplina dei tre istituti e le relative differenze.
Il webinar è organizzato dalla Filiera Chimica e Farmaceutica di Confindustria Emilia Area Centro.
L'evento si terrà in presenza ed è aperto a tutti i collaboratori delle imprese associate e alle loro famiglie