La Regione Emilia Romagna, con DPGR n.144/2020, ha stabilito nuove misure di rafforzamento dell'azione di sanità pubblica per contrastare l’epidemia da SARS-CoV-2.
Viene previsto uno screening per tutti i lavoratori che operano nei settori della logistica, della lavorazione carni con particolare riferimento alla macellazione, ad altre attività a maggior rischio anche per la presenza contemporanea di imprese in appalto. Dal costante confronto con la Regione sono emerse le prime indicazioni utili per le imprese.
Gli oneri deducibili e detraibili dall'IRPEF, le disposizioni applicabili al periodo d'imposta 2019 nella Circolare dell'Agenzia delle Entrate n. 19 del 8 luglio 2020
Federchimica, Farmindustria e le Organizzazioni Sindacali dei settori chimico e farmaceutico con un Accordo programmatico hanno condiviso la necessità di realizzare una nuova modalità di lavoro caratterizzata da aspetti innovativi nella gestione di tempi, luoghi e obiettivi per garantire e migliorare efficienza organizzativa, produttività, salute e sicurezza dei lavoratori
In seguito al rinnovo del contratto dirigenti d'industria del 30 luglio 2019, 4.Manager è diventato il punto di riferimento per le politiche attive del lavoro dei dirigenti industriali.
Istruzioni INPS in materia di diritto alla fruizione del congedo per emergenza COVID-19 e di permessi indennizzati di cui alla legge n. 104/1992 alla luce delle modifiche apportate dagli artt. 72 e 73 del decreto legge n. 34/2020
Vi comunichiamo che sono disponibili per il download le slides del convegno in streaming: "Opportunità 2020 per ridurre versamenti IVA, Imposte, Irpef e contributi dipenenti: i crediti d'imposta come contributi alle imprese" dell'8 luglio 2020
La procedura "semplificata" attualmente in uso per la comunicazione del lavoro agile è utilizzabile sino al 31 luglio 2020
Newsletter Straordinaria "Ripartire In Sicurezza" - Aggiornamento del 9 luglio 2020 - Speciale Convenzioni Emergenza Covid-19
Secondo appuntamento di un ciclo di 5 seminari pensati per fornire a HR manager, dirigenti e responsabili di team spunti operativi per affrontare le sfide quotidiane della gestione delle risorse umane negli attuali contesti operativi.
Lewitt Associati presenta un approccio innovativo che unisce risparmio economico e impatto ESG: progetti concreti di ottimizzazione del packaging che eliminano gli sprechi, riprogettano articoli su misura per le reali esigenze operative e valorizzano l’efficienza lungo tutta la filiera. Un evento unico nel suo genere per chi vuole trasformare il packaging in un asset strategico, economico e sostenibile.
ISCRIVITI ORA
Mettiamo a disposizione dei nostri clienti idee che trasformiamo in oggetti utilizzando i più diversi materiali di riciclo.
La partecipazione al Webinar è gratuita. ISCRIVITI ORA
Un incontro pratico ed operativo per comprendere come un’azienda possa valutare oggi la propria“postura cyber”, ovvero comprendere come il proprio sistema di asset, processi, persone e vulnerabilità vada protetto da attacchi cyber.
ISCRIVITI ORA
Partecipazione in presenza o da remoto.
Momento di confronto con le imprese del territorio bolognese per individuare la tipologia dei profili ricercati ed il numero di risorse da inserire
Primo appuntamento di un
ciclo di 5 seminari pensati per fornire a HR manager, dirigenti e
responsabili di team spunti operativi per affrontare le sfide quotidiane della
gestione delle risorse umane negli attuali contesti operativi.