Continua la rilevazione dati, con l’aggiornamento del questionario covid al 30 aprile.
Per rendere sempre più efficace il nostro lavoro, abbiamo la necessità di informazioni puntuali e tempestive, per parlare alle istituzioni, alla comunità, alle rappresentanze del mondo del lavoro, per questo ti chiediamo di compilare nuovamente il questionario covid, che è stato in parte aggiornato con i nuovi provvedimenti e che ci consentirà di raccogliere i principali indicatori di quanto il virus abbia colpito le nostre persone, la diffusione/applicazione del protocollo sulle misure di contenimento dello scorso 24 aprile e i principali indicatori di business.
Vi comunichiamo che sono disponibili per il download le slides e il video in differita del convegno: "Il modello 730/2020: Novità ed aggiornamenti" del 30 aprile 2020
In questo momento di particolare crisi per l’intera società sono sospesi i contributi Enasarco del 1mo trimestre 2020 e le rate in scadenza nei mesi di marzo, aprile e maggio 2020 dei piani rateali accordati dal Fondazione
Pubblicata la Legge. n.27 del 24 aprile 2020 di conversione del D.L. n. 18 /2020 c.d. "Cura Italia" che ha disposto misure urgenti atte a gestire l’emergenza epidemiologica da COVID-19 volte a contenere le conseguenti ricadute occupazionali e sociali derivanti dal rallentamento o dal blocco delle attività lavorative e produttive.
Versione 4.9.0 del Documento tecnico e del relativo Allegato tecnico per la compilazione dei flussi delle denunce retributive e contributive individuali mensili UniEmens (individuale)
Newsletter Straordinaria "Ripartire In
Sicurezza" - Aggiornamento del 30 aprile 2020
Speciale Convenzioni Emergenza Covid-19
L'INPS ha fornito le istruzioni per beneficiare dello sgravio contributivo per le assunzioini/trasformazioni a tempo indeterminato per massimo 36 mesi di giovani under 35 anni di età che non hannno mai avuto rapporti a tempo indeterminato prima
I corsi di maggio delle scuole di formazione di Confindustria Emilia Area Centro.