Il DL n. 33/2020 e il DPCM 17 maggio 2020 disciplinano gli spostamenti per esigenze lavorative sia in ambito nazionale sia da e verso l’estero.
Si fa seguito alla nostra
precedente circolare in materia del 13 maggio u.s. (protocollo n. 92516/2020) per informare che la Regione
Emilia-Romagna ha pubblicato sul Bollettino Ufficiale n. 159 del 19 maggio 2020
la Delibera di Giunta n. 475/2020, recante “Aggiornamento della deliberazione
di Giunta Regionale del 16 Aprile 2020, n. 350, COVID-19: disciplina dei test
sierologici”
Come stabilito dall'ordinanza regionale nr. 82 del 17/05/2020 dal 18 maggio è consentito il riavvio in presenza dei tirocini extracurriculari, laddove il soggetto promotore, quello ospitante e il tirocinante concordino sulla ripartenza del percorso formativo. Resta comunque valida la possibilità di avviare o proseguire con modalità a distanza. Il tirocinio in presenza deve essere svolto, in ogni caso, nel rispetto delle indicazioni tecniche e operative definite nelle linee guida nazionali o nei protocolli regionali previsti per il settore e per lo specifico luogo di lavoro ove si realizza l’attività.
Si ricorda alle aziende che la comunicazione di proroga dovrà essere effettuata entro 5 giorni dalla ripresa dell'attività del tirocinio e la durata dovrà essere equivalente al periodo di sospensione.
Il coefficiente del mese di aprile 2020, utile ai fini della rivalutazione del TFR maturato al 31.12.19, risulta pari a 102,5
Rivalutazione dei crediti da lavoro in base all'epoca della loro maturazione
L'Istituto fornisce istruzioni operative inerenti agli obblighi previdenziali relativi alle diverse Gestioni interessate
Le 13 Associazioni industriali aderenti a Federalimentare, stipulanti il Ccnl di settore, hanno completato la sottoscrizione di Accordi collettivi nazionali separati, di analogo contenuto
Invio dei Codici da utilizzare nei flussi Uniemens per il conguaglio delle prestazioni di integrazione salariale Covid-19 anticipate ai lavoratori
Secondo appuntamento di un ciclo di 5 seminari pensati per fornire a HR manager, dirigenti e responsabili di team spunti operativi per affrontare le sfide quotidiane della gestione delle risorse umane negli attuali contesti operativi.
Lewitt Associati presenta un approccio innovativo che unisce risparmio economico e impatto ESG: progetti concreti di ottimizzazione del packaging che eliminano gli sprechi, riprogettano articoli su misura per le reali esigenze operative e valorizzano l’efficienza lungo tutta la filiera. Un evento unico nel suo genere per chi vuole trasformare il packaging in un asset strategico, economico e sostenibile.
ISCRIVITI ORA
Mettiamo a disposizione dei nostri clienti idee che trasformiamo in oggetti utilizzando i più diversi materiali di riciclo.
La partecipazione al Webinar è gratuita. ISCRIVITI ORA
Un incontro pratico ed operativo per comprendere come un’azienda possa valutare oggi la propria“postura cyber”, ovvero comprendere come il proprio sistema di asset, processi, persone e vulnerabilità vada protetto da attacchi cyber.
ISCRIVITI ORA
Partecipazione in presenza o da remoto.
Momento di confronto con le imprese del territorio bolognese per individuare la tipologia dei profili ricercati ed il numero di risorse da inserire
Primo appuntamento di un
ciclo di 5 seminari pensati per fornire a HR manager, dirigenti e
responsabili di team spunti operativi per affrontare le sfide quotidiane della
gestione delle risorse umane negli attuali contesti operativi.