L’INAIL ha fornito le istruzioni operative per la ripresa degli adempimenti sospesi a seguito dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 e per l’applicazione della sospensione dei versamenti disposti dal Decreto Cura Italia.
Fornite le indicazioni relative alle attività 2020.
Continua la rilevazione dati, con l’aggiornamento del questionario covid al 30 aprile.
Per rendere sempre più efficace il nostro lavoro, abbiamo la necessità di informazioni puntuali e tempestive, per parlare alle istituzioni, alla comunità, alle rappresentanze del mondo del lavoro, per questo ti chiediamo di compilare nuovamente il questionario covid, che è stato in parte aggiornato con i nuovi provvedimenti e che ci consentirà di raccogliere i principali indicatori di quanto il virus abbia colpito le nostre persone, la diffusione/applicazione del protocollo sulle misure di contenimento dello scorso 24 aprile e i principali indicatori di business.
Vi comunichiamo che sono disponibili per il download le slides e il video in differita del convegno: "Il modello 730/2020: Novità ed aggiornamenti" del 30 aprile 2020
In questo momento di particolare crisi per l’intera società sono sospesi i contributi Enasarco del 1mo trimestre 2020 e le rate in scadenza nei mesi di marzo, aprile e maggio 2020 dei piani rateali accordati dal Fondazione
Pubblicata la Legge. n.27 del 24 aprile 2020 di conversione del D.L. n. 18 /2020 c.d. "Cura Italia" che ha disposto misure urgenti atte a gestire l’emergenza epidemiologica da COVID-19 volte a contenere le conseguenti ricadute occupazionali e sociali derivanti dal rallentamento o dal blocco delle attività lavorative e produttive.
Versione 4.9.0 del Documento tecnico e del relativo Allegato tecnico per la compilazione dei flussi delle denunce retributive e contributive individuali mensili UniEmens (individuale)
Newsletter Straordinaria "Ripartire In
Sicurezza" - Aggiornamento del 30 aprile 2020
Speciale Convenzioni Emergenza Covid-19
Secondo appuntamento di un ciclo di 5 seminari pensati per fornire a HR manager, dirigenti e responsabili di team spunti operativi per affrontare le sfide quotidiane della gestione delle risorse umane negli attuali contesti operativi.
Lewitt Associati presenta un approccio innovativo che unisce risparmio economico e impatto ESG: progetti concreti di ottimizzazione del packaging che eliminano gli sprechi, riprogettano articoli su misura per le reali esigenze operative e valorizzano l’efficienza lungo tutta la filiera. Un evento unico nel suo genere per chi vuole trasformare il packaging in un asset strategico, economico e sostenibile.
ISCRIVITI ORA
Mettiamo a disposizione dei nostri clienti idee che trasformiamo in oggetti utilizzando i più diversi materiali di riciclo.
La partecipazione al Webinar è gratuita. ISCRIVITI ORA
Un incontro pratico ed operativo per comprendere come un’azienda possa valutare oggi la propria“postura cyber”, ovvero comprendere come il proprio sistema di asset, processi, persone e vulnerabilità vada protetto da attacchi cyber.
ISCRIVITI ORA
Partecipazione in presenza o da remoto.
Momento di confronto con le imprese del territorio bolognese per individuare la tipologia dei profili ricercati ed il numero di risorse da inserire
Primo appuntamento di un
ciclo di 5 seminari pensati per fornire a HR manager, dirigenti e
responsabili di team spunti operativi per affrontare le sfide quotidiane della
gestione delle risorse umane negli attuali contesti operativi.