Si comunicano alle aziende aderenti al Fondimpresa la proroga della sospensione di tutte le attività formative con la modalità "aula frontale" fino al 15 giugno 2020, la possibilità di attivare la teleformazione e le proroghe degli avvisi in corso
Newsletter Convenzioni n. 2/2020
Aggiornamento dell'elenco delle "Job description" che descrive in dettaglio il contenuto delle varie posizioni aziendali in termini di finalità, responsabilità e relazioni organizzative e costituisce la base su cui costruire i sistemi di gestione delle Risorse Umane.
Accordo per misure straordinarie a tutela della continuità occupazionale e retributiva per i lavoratori somministrati
Riportiamo la risposta della Regione in merito alla sospensione dei tirocini formativi:
Fino a che saranno in vigore misure restrittive a causa del virus, è possibile la sospensione dei tirocini anche in deroga alle limitazioni poste dalla normativa regionale. La eventuale sospensione dei tirocini deve essere gestita con comunicazione obbligatoria di proroga di durata equivalente a quella dei giorni di effettiva sospensione. Non sono necessarie ulteriori procedure sul portale "Lavoro per Te", ma occorre tenere agli atti qualsiasi documentazione possa attestare la sospensione e le motivazioni.
Per attuare la sospensione l'azienda non deve fruire di cassa integrazione straordinaria per attività equivalenti a quelle del tirocinio alla data di avvio del tirocinio. Tale divieto non sussisterà nel caso in cui la fruizione di cassa integrazione straordinaria sarà successiva.
Ricordiamo per il tirocinio, che non è un rapporto di lavoro, non esiste cassa integrazione guadagni.
L'EBTER, al fine di far fronte alla sofferenza delle aziende del Terziario e del Turismo e dei loro dipendenti dovuta all'emergenza "Coronavirus", ha sottoscritto un Accordo Regionale Straordinario che prevede prestazioni di sostegno al reddito e welfare a decorrere dal 24/02/2020.
Dal 10 marzo 2020 fino al 3 aprile 2020, vanno evitati gli spostamenti delle persone, fatta eccezione per quelli motivati da:
- comprovate esigenze lavorative;
- situazioni di necessità;
- motivi di salute;
- necessità di rientrare presso il proprio domicilio, abitazione o residenza.
Per ternervi costantemente aggiornati con informazioni anche riservate inerenti all'emergenza Covid-19 vi ricordiamo la necessità di accedere alle parti private del portale con le credenziali a voi riservate.
In caso di perdita di queste, qui di seguito riportiamo la semplice procedura per recuperarle: lo username e' la vostra mail, quella sulla quale vengono ricevute le nostre comunicazioni (newsletter).
Utilizzando questo link:
https://www.confindustriaemilia.it/flex/FixedPages/Common/resetpwd.php/L/IT
ed inserendo la suddetta mail sarà possibile impostare una nuova password a vostra scelta.
Qualunque difficoltà possiate incontrare potete contattarci a: supporto@confindustriaemilia.it
Dalla Cyber Awareness all’AI: il futuro dell’innovazione passa da Bologna. Un evento imperdibile dove professionisti IT, aziende e innovatori si incontrano a Bologna per condividere idee, esperienze e strategie che trasformano la collaborazione, la sicurezza e la produttività in un vantaggio competitivo.
ISCRIVITI ORA
Incontro in presenza e in streaming.
Focus: come trasformare il “risparmio energetico personale” il pensiero critico costruttivo in risultati concreti.
La sostenibilità parte dalle persone!
Partecipa al webinar di Junker App e scopri la nostra offerta formativa per rendere la raccolta differenziata un orgoglio aziendale, non un obbligo.
ISCRIVITI ORA
Incontro con il Prof. Avv. Arturo Maresca, ordinario di diritto del lavoro all’Università La Sapienza di Roma, per riepilogare la disciplina dei tre istituti e le relative differenze.
Il webinar è organizzato dalla Filiera Chimica e Farmaceutica di Confindustria Emilia Area Centro.
L'evento si terrà in presenza ed è aperto a tutti i collaboratori delle imprese associate e alle loro famiglie