I provvedimenti emanati
Date disponibili visite esperti sulla gestione delle risorse umane - Servizio UMIQ - HR
Dal 24 febbraio e fino al 1^ marzo, in Emilia-Romagna saranno sospese le attività di tutte le scuole di ogni ordine e grado, asili nido, Università, musei, manifestazioni ed eventi, e di ogni forma di aggregazione in luogo pubblico o privato, delle gite e dei concorsi.
Suggerimenti volti alla prudenza per rafforzare le procedure di prevenzione in relazione al contenimento di eventuale diffusione del coronavirus.
Il coefficiente del mese di gennaio 2020, utile ai fini della rivalutazione del TFR maturato al 31.12.19, risulta pari a 102,7
Il 17 febbraio u.s. si è svolto ilprimo incontro tra la Delegazione di Confindustria Ceramica e le SegreterieNazionali di FILCTEM-CGIL, FEMCA-CISL e UILTEC-UIL per l'avvio del negoziatoper il rinnovo del CCNL di settore.
Confindustria ed INAIL, con la collaborazione tecnica di APQI
(Associazione Premio Qualità Italia) ed Accredia (Ente Italiano di
Accreditamento), stanno lanciando la VII edizione del "Premio
Imprese per la sicurezza".
Per promuovere ed illustrare metodologia e
modalità operative di partecipazione al Premio è stato organizzato
un evento dedicato il prossimo 28 febbraio ore 11.00 a Connext, a
Milano, in allegato il programma (per partecipare all’evento è necessario
accedere al sito https://connext.confindustria.it/2020/account?vis e registrarsi come
visitatori).
Ai contratti di assunzione per "lavoro extra" non si applica il contributo addizionale normalmente dovuto per i contratti a tempo determinato
Unimpiego Confindustria Emilia Area Centro, in collaborazione con Fondazione Aldini Valeriani, segnala l'opportunità di ospitare candidati stage che stanno frequentando i percorsi di formazione.
Dalla Cyber Awareness all’AI: il futuro dell’innovazione passa da Bologna. Un evento imperdibile dove professionisti IT, aziende e innovatori si incontrano a Bologna per condividere idee, esperienze e strategie che trasformano la collaborazione, la sicurezza e la produttività in un vantaggio competitivo.
ISCRIVITI ORA
Incontro in presenza e in streaming.
Focus: come trasformare il “risparmio energetico personale” il pensiero critico costruttivo in risultati concreti.
La sostenibilità parte dalle persone!
Partecipa al webinar di Junker App e scopri la nostra offerta formativa per rendere la raccolta differenziata un orgoglio aziendale, non un obbligo.
ISCRIVITI ORA
Incontro con il Prof. Avv. Arturo Maresca, ordinario di diritto del lavoro all’Università La Sapienza di Roma, per riepilogare la disciplina dei tre istituti e le relative differenze.
Il webinar è organizzato dalla Filiera Chimica e Farmaceutica di Confindustria Emilia Area Centro.
L'evento si terrà in presenza ed è aperto a tutti i collaboratori delle imprese associate e alle loro famiglie