Prime istruzioni per la fruizione degli incentivi previsti a favore dei datori di lavoro che assumono, con contratto di lavoro subordinato a tempo pieno e indeterminato, i beneficiari del reddito di cittadinanza (RdC)
I corsi di settembre delle scuole di formazione di Confindustria Emilia Area Centro.
Pubblichiamo di seguito i save the date degli incontri Associati per Associati che si terranno nel prossimo mese di settembre.
A breve verranno pubblicati i programmi completi.
La partecipazione agli incontri è gratuita previa iscrizione da effettuarsi inviando una e-mail all'indirizzo: associatiperassociati@confindustriaemilia.it
In merito all'istituto della malattia di cui all'art. 63 del CCNL 9/7/2018 viene chiarito che la normativa al riguardo prevista per gli Operai, si applica anche agli Impiegati e ai Quadri
Siglato l'accordo che nel definire la ripartizone delle risorse da destinare ai Fondi determina gli aumenti decorrenti dal gennaio 2020
L’attuale normativa prevede diversi tipi di tirocinio o stage che possono essere utilizzati dalle imprese. Si sottolinea che il tirocinio oppure lo stage non si configurano, in quanto tali, come rapporto di lavoro subordinato e non danno diritto al tirocinante o allo stagista ad alcuna retribuzione.
Tali contratti, però, possono prevedere l'erogazione, al tirocinante o allo stagista, di una somma a titolo di indennità di partecipazione oppure l’impresa ospitante può decidere di riconoscere, a sua discrezione, un rimborso spese oppure un assegno, premio o sussidio o una borsa di studio.
L’approfondimento in allegato vuole esaminare il trattamento fiscale di queste somme.
Newsletter Convenzioni n. 6/2019
L’INPS ha:
1) integrato le funzionalità dell’utility che consente ai datori di lavoro di consultare gli importi teoricamente spettanti al lavoratore;
2) posticipato l’obbligo di adottare le nuove regole di compilazione della denuncia mensile UniEmens per esporre a conguaglio le somme anticipate dal datore di lavoro.
Secondo appuntamento di un ciclo di 5 seminari pensati per fornire a HR manager, dirigenti e responsabili di team spunti operativi per affrontare le sfide quotidiane della gestione delle risorse umane negli attuali contesti operativi.
Lewitt Associati presenta un approccio innovativo che unisce risparmio economico e impatto ESG: progetti concreti di ottimizzazione del packaging che eliminano gli sprechi, riprogettano articoli su misura per le reali esigenze operative e valorizzano l’efficienza lungo tutta la filiera. Un evento unico nel suo genere per chi vuole trasformare il packaging in un asset strategico, economico e sostenibile.
ISCRIVITI ORA
Mettiamo a disposizione dei nostri clienti idee che trasformiamo in oggetti utilizzando i più diversi materiali di riciclo.
La partecipazione al Webinar è gratuita. ISCRIVITI ORA
Un incontro pratico ed operativo per comprendere come un’azienda possa valutare oggi la propria“postura cyber”, ovvero comprendere come il proprio sistema di asset, processi, persone e vulnerabilità vada protetto da attacchi cyber.
ISCRIVITI ORA
Partecipazione in presenza o da remoto.
Momento di confronto con le imprese del territorio bolognese per individuare la tipologia dei profili ricercati ed il numero di risorse da inserire
Primo appuntamento di un
ciclo di 5 seminari pensati per fornire a HR manager, dirigenti e
responsabili di team spunti operativi per affrontare le sfide quotidiane della
gestione delle risorse umane negli attuali contesti operativi.