Riepiloghiamo alcune norme di carattere generale o intersettoriale che regolano l’istituto delle ferie
Nuovo modello INAIL per richiedere la riduzione del premio assicurativo per il 2019 a seguito degli interventi adottati nel 2018
A decorrere dal 1° luglio 2018 entrano in vigore i nuovi valori dei minimi retributivi.
Indicazioni INPS a seguito della cessazione, a decorrere dal periodo di paga luglio 2018, della possibilità di erogare in busta paga la quota maturanda del TFR ai lavoratori che ne abbiano fatto richiesta
Dal 1° luglio 2018 i datori di lavoro o committenti hanno l'obbligo della tracciabilità della retribuzione pagata, degli anticipi di cassa, dei compensi da corrispondere, con esclusione di ogni forma di pagamento in contante
L'INPS ha predisposto il servizio "Notifica cessione del TFR in garanzia" rivolto alle cessionarie del credito del TFR quale garanzia nell'ambito dei contratti di finanziamento.
Avvio Fondo assistenza sanitaria integrativa SANIMODA
A partire dal 1° luglio 2018 entrano in vigore i nuovi incrementi retributivi previsti dall'Accordo di rinnovo del 31 marzo 2016.
In un contesto globale complesso
e in continua evoluzione, la Cina sta attraversando una nuova fase di apertura
economica, accompagnata da un rafforzamento degli strumenti normativi e di
controllo. Le imprese italiane con attività o interessi in Cina e Hong Kong si
trovano oggi ad affrontare nuove sfide in termini di governance, responsabilità
e compliance.
Iscriviti ora e assicurati il tuo posto!
L'incontro si svolgerà esclusivamente in presenza.
Ti aspettiamo per ulteriori approfondimenti nella sede di Confindustria Emilia, Via San Domenico, 4 - Bologna
La Filiera Salute e la Filiera Plastica di Confindustria Emilia organizzano un evento sul tema delle bioplastiche e plastiche di riciclo.
Obiettivo dell’incontro è quello di analizzare, avvalendosi anche di case history aziendali di successo, l’applicabilità delle nuove soluzioni bioplastiche nei settori industriali avanzati, con riferimento specifico per le imprese delle Filiere Salute, Plastica e Agroalimentare.
I clienti storici comprano meno, i nuovi faticano ad arrivare e la concorrenza si fa sempre più aggressiva.
Il mercato è cambiato, ma in molte aziende il modo di vendere è rimasto lo stesso.
Un approccio commerciale che si limita ad aspettare le richieste rischia, nel tempo, di ridurre drasticamente i risultati.
La partecipazione al webinar è gratuita previa iscrizione: ISCRIVITI ORA
In questo webinar esploreremo come l’innovazione strategica possa essere guidata in un approccio concreto ed efficace come il Design to Cost, capace di integrare creatività, qualità ed efficienza economica. L’obiettivo è fornire strumenti pratici e modelli id riferimento che possano aiutare ogni organizzazione a progettare soluzioni di valore, in equilibrio tra esigenze di mercato, innovazione tecnologica e sostenibilità dei costi.
La partecipazione è gratuita previa iscrizione.
Per iscriversi cliccare qui: ISCRIVITI ORA
In un contesto sempre più orientato alla digitalizzazione, trasformare il proprio pubblico in una vera rete di valore è fondamentale. Durante l'evento, sveleremo strategie, casi studio e approcci vincenti per dimostrare quanto l'autenticità nelle relazioni trasferita nei contenuti digitali, possa potenziare il valore del vostro brand.
Interverranno:
Andrea De Carlo - CEO e Co-Founder di SPOT Italia
Giulia Martinelli - Head of Creators SPOT Italia
Eleonora Grattini - Direttrice Casa Giusti
Massimiliano Ceresini - Direttore Marketing Giusti
Elisa Bergonzini - Direttrice Operativa Modena Volley
Al termine del talk informativo è previsto un rinfresco che lascerà spazio ad un momento di networking, ideale per costruire relazioni con altri leader del settore.