La Legge di Stabilità 2018, per contrastare il fenomeno delle indebite compensazioni di crediti d’imposta, ha aggiunto all’art.37 del D.L.n.223/2006 il comma 49-ter che prevede la possibilità per l’Agenzia delle Entrate di sospendere, fino a 30 giorni, l’esecuzione del mod.F24 contenente compensazioni che presentano profili di rischio, al fine di controllare l’utilizzo del credito.
Con il Provvedimento prot.n.195385 del 28 agosto 2018 l’Agenzia delle Entrate individua i criteri e le modalità di attuazione della nuova disposizione normativa, che avrà effetto a decorrere dal 29 ottobre 2018. Da tale data l’Agenzia potrà sospendere le deleghe di pagamento contenenti compensazioni che ritenga “a rischio”.
Il Comune di Modena ha pubblicato l'ordinanza inerente la manovra anti inquinamento 2018/2019 che limita la circolazione di determinati veicoli nell'area del centro abitato in certi giorni specifici e durante la fascia oraria 8.30 - 18.30.
L’INPS ha fornito i chiarimenti in merito alla nuova procedura telematica, entrata in vigore dal mese di luglio 2018, per comunicare preventivamente l’intenzione di fruire di benefici contributivi e consentire in tempo reale la verifica della regolarità contributiva.
L’INPS fornisce chiarimenti in merito alle modalità di fruizione dei tre giorni di permesso mensile previsti dalla Legge n. 104/1992 e del congedo straordinario.
Rivalutazione dei crediti da lavoro in base all'epoca della loro maturazione
Il 26 luglio 2018 è stato sottoscritto da ANAV e dalle OO.SS. Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti il "CCNL delle aziende esercenti il noleggio autobus con conducente e le relative attività correla".e
L’INPS fa presente che, in attesa della definizione dell’Accordo amministrativo, le certificazioni di distacco (formulari CE 1) verso la Turchia saranno rilasciati per la durata massima di 12 mesi.
Dal prossimo 17 settembre fino al 19 ottobre 2018 sarà disponibile la procedura di attribuzione dei piani sanitari valevoli per l’anno 2019.