Prorogata dal 1° luglio al 31 dicembre 2018 l’iscrizione automatica al Fondo di assistenza sanitaria integrativa.
In vista della prossima scadenza per i versamenti al Fondo si ricorda che da Giugno 2018 sono in vigore le nuove aliquote
Siglato nella tarda serata del 18 luglio a Roma, da Ance, Organizzazioni delle cooperative e Sindacati nazionali edili (Fillea-Cgil, Filca-Cisl e Feneal-Uil), l’accordo per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro dell'edilizia. Tra i punti qualificanti del nuovo contratto, l’avvio di un protocollo imprese-sindacati per il rilancio del settore, l’istituzione di un Fondo sanitario nazionale per i lavoratori dell’edilizia, incentivi mirati a promuovere occupazione giovanile e nuove assunzioni.
Accertamenti ispettivi - Nuove indicazioni operative per il personale di vigilanza
L'INPS verificate le situazioni debitorie per i contributi di competenza anno 2017, avvia la procedura di comunicazione alle aziende committenti propedeutica alla fase successiva di recupero dei crediti
Dal 1° luglio 2018 entra in vigore la polizza sanitaria di EBM Salute.
Il tirocinio e lo stage sono una forma di inserimento temporaneo in azienda, che non configura un rapporto di lavoro, finalizzata a consentire, ai soggetti coinvolti, di conoscere e sperimentare il mondo del lavoro attraverso una formazione ed un addestramento pratico direttamente in azienda.
Per questa sua temporanea esperienza lavorativa il tirocinante o lo stagista può vedersi corrispondere una somma a titolo di indennità di partecipazione oppure un rimborso spese, assegno, premio o sussidio oppure una borsa di studio . La trattazione proposta esamina le modalità di tassazione di queste somme.
Il coefficiente del mese di giugno 2018, utile ai fini della rivalutazione del TFR maturato al 31/12/2017 risulta pari a 102,2
Dalla Cyber Awareness all’AI: il futuro dell’innovazione passa da Bologna. Un evento imperdibile dove professionisti IT, aziende e innovatori si incontrano a Bologna per condividere idee, esperienze e strategie che trasformano la collaborazione, la sicurezza e la produttività in un vantaggio competitivo.
ISCRIVITI ORA
Incontro in presenza e in streaming.
Focus: come trasformare il “risparmio energetico personale” il pensiero critico costruttivo in risultati concreti.
Incontro con il Prof. Avv. Arturo Maresca, ordinario di diritto del lavoro all’Università La Sapienza di Roma, per riepilogare la disciplina dei tre istituti e le relative differenze.
L'evento si terrà in presenza ed è aperto a tutti i collaboratori delle imprese associate e alle loro famiglie
Quarto appuntamento di un ciclo di 5 seminari pensati per fornire a HR manager, dirigenti e responsabili di team spunti operativi per affrontare le sfide quotidiane della gestione delle risorse umane negli attuali contesti operativi.