La Commissione UE ha recentemente pubblicato un set di domande frequenti (FAQ) in merito all'applicazione del Reg. UE 2023/2854 cd. Data Act.
Tale provvedimento stabilisce regole armonizzate e orizzontali per tutelare gli interessi delle imprese che investono in tecnologie per la generazione dei dati garantendo, al contempo, una maggiore equità nella distribuzione del valore generato da tali dati.
Regime sanzionatorio dal 1° settembre 2024 per omissione e per evasioni contributive.
Il 10 ottobre u.s. si è tenuto l'incontro programmato nell'ambito della trattativa per il rinnovo del CCNL 5 febbraio 2021.
Dal 30 novembre e fino al 10 dicembre 2024, le aziende interessate che hanno stipulato un "Contratto di solidarietà" al 30 novembre 2024, o lo hanno avuto in corso nel secondo semestre 2023, dovranno inoltrare la domanda di riduzione contributiva per l'anno 2024, che sarà esaminata seguendo l'ordine cronologico di invio ed autorizzata nei limiti delle risorse stanziate.
la Regione Emilia-Romagna è di recente intervenuta in materia di collocamento dei
disabili con due nuove Delibere di Giunta.
Il prossimo 31 ottobre 2024 scade il termine per la trasmissione del modello 770/2024 all'Agenzia delle entrate da parte dei sostituti di imposta.
Elenco dei codici tributo relativi alle principali agevolazioni fiscali concesse alle imprese sotto forma di credito d'imposta utilizzabili nel 2024.
Proclamazione di 8 ore di sciopero per il settore componentistica non meccanica legata alla filiera industriale dell’automotive.