Lunedì 30 aprile 2018 gli uffici di Confindustria Emilia Area Centro resteranno chiusi. Riapriranno regolarmente mercoledì 2 maggio.
Il D. Lgs. n. 29 del 10 febbraio 2017 ha introdotto la disciplina sanzionatoria anche per la violazione degli obblighi derivanti dall'applicazione del Reg. (CE) n. 1935/2004 relativo ai materiali e gli oggetti destinati a venire a contatto con i prodotti alimentari.
La Regione Emilia Romagna ha fornito alcune indicazioni, in via informale, in merito all'obbligo di comunicazione all'autorità sanitaria territorialmente competente degli stabilimenti che eseguono attività riguardanti materiali e oggetti destinati a venire a contatto con alimenti (MOCA).
I chiarimenti riguardano, tra l'altro, l'individuazione delle imprese (anche di trasformazione alimentare o di etichettatura degli alimenti) tenute all'invio del modulo, che dovrà essere trasmesso al SUAP competente per territorio entro il 31 luglio 2017
Il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali ha dato notizia che il Consiglio dei Ministri ha approvato in via definitiva il Decreto Legislativo che reintroduce l'obbligo di indicare lo stabilimento di produzione o confezionamento in etichetta.
Pubblicata in G.U. la Circolare n. 381060 del 5 dicembre 2016 che fornisce chiarimenti interpretativi della Commissione europea in merito al coordinamento delle disposizioni nazionali in materia di etichettatura, presentazione e pubblicità dei prodotti alimentari, con quelle previste dal Reg. UE n. 1169/2011.
Il CONAI premia la sostenibilità ambientale degli imballaggi immessi al consumo dai propri consorziati nel biennio 2016-2017 tramite l'emissione del "Bando CONAI per la prevenzione - Valorizzare la sostenibilità ambientale degli imballaggi, Edizione 2018".
Anticipate importanti proroghe, definite dalla Regione Emilia Romagna e
l'Unione Europea, relative ai tempi entro i quali ultimare i lavori di
ricostruzione degli stabilimenti industriali (SFINGE) e degli immobili agricoli
(sia SFINGE che MUDE).
Sono disponibili per il download le slide utilizzate durante l'ultimo incontro della serie Digital Academy "Digital Strategy: come innovare i modelli di business per aumentare il fatturato", tenutosi il 12 aprile 2018 presso le sedi di Confindustria Emilia.
Per informazioni o approfondimenti: Francesca Baccolini f.baccolini@confindustriaemilia.it - 051 6317266, Filippo Forni f.forni@confindustriaemilia.it - 051 6317312.