Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha pubblicato il D.M. n.144, che definisce le modalità di iscrizione al Registro nazionale dei produttori secondo quanto previsto in materia di responsabilità estesa del produttore.Tutti i soggetti tenuti a rispettare le regole della responsabilità estesa del produttore, quindi, devono iscriversi al Registro.
Il 5 giugno u.s. la Presidenza Belga del Consiglio ha presentato il testo di compromesso finale sulla Direttiva Green Claims, tenendo conto anche della direttiva sulle pratiche commerciali sleali, della direttiva sulla responsabilizzazione dei consumatori per la transizione verde, della direttiva sulla comunicazione societaria sulla sostenibilità (CSRD) e del quadro di certificazione per l'assorbimento delle emissioni di carbonio.
Sono disponibili per il download le slides utilizzate durante il quarto incontro del Club Legal Counsel del 6 giugno 2024.
La Direttiva NIS 2 (Direttiva UE 2022/2555), che dovrà essere recepita entro il 18 ottobre 2024, si
inserisce tra le politiche implementate dalla Commissione Europea per la tutela
della cibersicurezza dell’Unione con l’obiettivo di mitigare le minacce ai
sistemi informatici e di rete utilizzati per fornire servizi essenziali in
settori chiave previsti dal legislatore e garantire la continuità di tali servizi in caso di incidenti.
Il corso gratuito della durata di una giornata sull'High Performance Computing (HPC) si terrà presso la sede di Confindustria Modena il 19 giugno dalle 9:00 alle 16:00
L'edizione di Bologna del corso gratuito sull'High Performance Computing (HPC) si svolgerà mercoledì 3 luglio dalle 9:00 alle 16:00, presso la sede di Confindustria Emilia di via San Domenico 4
In data odierna, 27 maggio, il Consiglio europeo ha adottato ufficialmente il nuovo Regolamento Ecodesign, che stabilisce i requisiti per i prodotti sostenibili. Il Regolamento sostituisce la Direttiva esistente sulla progettazione ecocompatibile e ne amplia il campo di applicazione, riguardando tutti i tipi di prodotti, con poche eccezioni.
6 temi per il futuro, uno sguardo oltre le direttive EU
Con le testimonianze ed esperienze di: Associazione
per la RSI, CMS Spa, Fondazione Aldini Valeriani, Garc SB, Hotel
Cosmopolitan Bologna, IMA-Industria Macchine Automatiche Spa, Kerakoll SB, Marchesini
Group, Nomisma Spa, OTIS Spa, Rekeep Spa, TeaPak SB, Tetra Pak Packaging
Solutions Spa, Toyota MH Italy, Turtle srl, Vis Hydraulics SB