Il bando mira a finanziare fino a 12 progetti che rispondano ad una serie di sfide prestabilite nel campo della robotica
Il prossimo 16 dicembre scade il termine di versamento del diritto annuale di licenza per la gestione delle officine elettriche alimentate da fonti rinnovabili.
Il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha pubblicato il Decreto ministeriale recante termini e modalità per la presentazione della proposta di ammissione di un settore o sottosettore al regime di agevolazioni per le imprese energivore.
L'Energy Release 2.0 è un meccanismo finalizzato a favorire l'installazione di nuova capacità di generazione di energia elettrica da fonti rinnovabili realizzata da clienti finali energivori. Il Gestore Servizi Energetici (GSE), quindi, ha pubblicato il Bando per l'assegnazione dell'energia elettrica nella sua disponibilità.
Il bando finanzia progetti in partenariato che promuovano l'interazione uomo-macchina in ambito industriale
Il 4 dicembre u.s. il Consiglio UE ha raggiunto un accordo provvisorio con il Parlamento europeo sulla proposta di modifica mirata del Regolamento UE sulla Deforestazione (EUDR), posticipandone la data di applicazione di 12 mesi.
Nella sezione Supporto del portale RENTRI, alla voce “Procedure di Utilizzo”, sono disponibili due video tutorial dedicati ai seguenti argomenti: "Vidimazione e compilazione del FIR" e "Gestione della copia completa del FIR".
E' disponibile la registrazione del webinar "Il Data Act ed il valore dei dati: il diritto di trarre vantaggio dai dati generati da un prodotto connesso o da un servizio correlato" del 28 novembre 2024