8 workshop interamente dedicati agli innovation manager, agli startupper e agli imprenditori per esplorare i temi più rilevanti sull'innovazione della manifattura.
7 e 8 settembre 2022 - Area Open Hub (Padiglione 18) - FARETE
Sono disponibili per il download le slides utilizzate durante il webinar "Il marchio UKCA: valutare la conformità del prodotto per accedere al mercato del Regno Unito" svoltosi il 18 luglio scorso.
Le tecnologie legate alla trasformazione digitale (Internet of Things - IoT, Artificial Intelligence - AI e Virtual Reality - VR) sono particolarmente dirompenti in tutti i settori di business, sebbene richiedano specifiche competenze per essere padroneggiate e integrate nei propri prodotti o processi.
Abbiamo invitato alla prossima edizione di Farete presso l'area Open Hub alcune delle startup più interessanti che si occupano di questi temi. E' possibile prenotare gli incontri dal sito dedicato.
Il Comune di Bologna ha previsto lo stanziamento di risorse per l'acquisto di biciclette a pedalata assistita e per l’erogazione
del contributo “piano straordinario a favore dei mobility
managers aziendali ed azioni innovative” per il rilancio del trasporto
pubblico locale.
Sono destinatarie dei contributi le persone fisiche residenti nel Comune di Bologna oppure residenti nel territorio della Città Metropolitana di Bologna, purché siano dipendenti con sede di lavoro nel comune di Bologna in aziende che abbiano un Accordo di Mobility Management vigente al momento della presentazione della richiesta.
Open Hub è lo spazio dedicato al matchmaking tra Startup e Imprese all'interno di FARETE 2022. E' possibile prenotare gli incontri dal sito dedicato.
Sono disponibili le slides del webinar: Il riversamento spontaneo del credito di imposta R&S. Profili fiscali e penali del 7 luglio 2022
Lo spazio dedicato al matchmaking tra Startup e Imprese all'interno di FARETE 2022
Recependo quanto disposto dalla Direttiva UE, con il "Decreto Semplificazioni" è stata disposta la proroga, fino al 31 dicembre 2026, dell'applicazione del regime di inversione contabile per talune operazioni interessate da fenomeni fraudolenti.