La Call for Proposals mira a sostenere partenariati composti da imprese e università/centri di ricerca nel lancio di prodotti e servizi innovativi nel settore alimentare
La Call vuole sostenere e finanziare lo sviluppo di progetti innovativi nei settori ambiente, healthcare, digital twin e new materials
Tutte le aziende associate possono richiedere incontri gratuiti per conoscere i progetti finalisti alla Start Cup E-R.
Gli incontri si svolgeranno online i pomeriggi del 5 e 6 ottobre 2022.
Il Ministero della Transizione Ecologica (MiTE) ha reso noto, lo scorso 6 settembre, il Piano nazionale di contenimento dei consumi di gas naturale, che prevede, tra l’altro, misure volontarie di riduzione della domanda per circa 8,2 miliardi di Smc di gas naturale, in previsione della stagione 2023-2024.
Il workshop in programma giovedì 8 settembre ore 15:30 presenterà le opportunità offerte dal bando per la diffusione di tecniche innovative di trattamento di superfici tramite l'utilizzo di nanotecnologie.
Durante la due giorni di home'>FARETE si terrà un ampio programma di workshop per le imprese del territorio.
Più di 90 momenti preziosi per aggiornarsi, approfondire argomenti tecnici, scambiarsi idee e fare network.
Sul sito della manifestazione a questo link https://farete.confindustriaemilia.it/workshop è possibile consultare la lista degli incontri e per ognuno procedere on-line all'iscrizione.
Si ricorda che è possibile scaricare il proprio biglietto di ingresso alla manifestazione, iscrivendosi a questo link: OTTIENI IL TUO BIGLIETTO DI INGRESSO
Il bando si rivolge a PMI e MidCap del settore manifatturiero intenzionate ad adottare innovative tecnologie digital twin per l'aumento della loro competitività
Dal 8 al 22 agosto compresi gli Uffici di Confindustria Emilia rimarranno chiusi per il periodo feriale.
L'attività riprenderà regolarmente il giorno 23 agosto p.v.