Sono disponibili per il download le slides utilizzate durante la Webinar "Lo stato delle diverse tecnologie e le prospettive di sviluppo a livello nazionale dell'idrogeno" svoltosi il 12 aprile scorso.
Vi ricordiamo il Webinar #6 che si terrà lunedì 19 aprile alle 16.
Per qualsiasi ulteriore informazione voi necessitaste potete contattare l'Area Ambiente e Sicurezza.
Sono disponibili per il download le slides utilizzate durante la Webinar "Strategie e progetti sull'idrogeno in Europa ed in Emilia-Romagna e i finanziamenti europei a supporto degli stessi" svoltosi il 6 aprile scorso.
Vi ricordiamo il Webinar #5 che si terrà lunedì 12 aprile alle 16.
Per qualsiasi ulteriore informazione voi necessitaste potete contattare l'Area Ambiente e Sicurezza.
Nuova sfida lanciata da Enel Global Power Generation per smantellare centrali a carbone in modo sicuro e sostenibile
Confindustria Emilia prosegue nell'approfondimento del tema idrogeno con un secondo ciclo di tre incontri operativi, organizzati in collaborazione con l'Agenzia per l'Energia e lo Sviluppo Sostenibile (AESS) e l'Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile (ENEA).
Saranno presentati diversi progetti sull'idrogeno attualmente presenti in Europa e nel nostro territorio, saranno analizzati gli strumenti e i finanziamenti messi a disposizione delle Imprese per supportare i progetti e si farà il punto sullo stato delle diverse tecnologie e le prospettive di sviluppo a livello nazionale.
Sono disponibili per il download le slides utilizzate durante la WebConference "SECURITY: GESTIONE DELLA SICUREZZA E DIFESA DELLE AREE INDUSTRIALI svoltasi il 30 marzo scorso.
Confindustria Emilia prosegue nell'approfondimento del tema idrogeno con un secondo ciclo di tre incontri operativi, organizzati in collaborazione con l'Agenzia per l'Energia e lo Sviluppo Sostenibile (AESS) e l'Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile (ENEA).
Saranno presentati diversi progetti sull'idrogeno attualmente presenti in Europa e nel nostro territorio, saranno analizzati gli strumenti e i finanziamenti messi a disposizione delle Imprese per supportare i progetti e si farà il punto sullo stato delle diverse tecnologie e le prospettive di sviluppo a livello nazionale.
In occasione della Pasqua 2021, nella giornata di venerdì 2 aprile i nostri uffici rimarranno chiusi. Riapriranno regolarmente martedì 6 aprile 2021.
Il servizio di Rassegna Stampa proseguirà anche durante le festività, con la sola eccezione di lunedì 5 aprile, dato che in quella giornata i quotidiani non vengono pubblicati.
Pubblichiamo di seguito il calendario degli incontri che si terranno nel mese di aprile, organizzati nell'ambito dell'iniziativa "Associati per Associati".