Un futuro sostenibile per la Filiera Veicoli Industriali: un momento di confronto per le aziende della filiera
Il bando vuole sostenere la collaborazione tra PMI nell'ambito delle costruzioni e PMI appartenenti a settori industriali emergenti per accelerare la transizione green e digital dell'edilizia
Il bando sostiene le PMI del settore manifatturiero nell'implementazione di gemelli digitali al fine di incrementarne la competitività
Il bando sostiene la creazione di una piattaforma per lo sviluppo di nuove applicazioni "zero defects" e la transizione verso la fabbrica connessa e l’Industria 4.0
Il bando supporta PMI del settore manifatturiero in progetti di trasformazione e miglioramento delle proprie linee e sistemi di produzione
NGI Assure finanzia progetti in grado di migliorare l’ecosistema delle Blockchain Technologies in Europa e sviluppare soluzioni che consentano di raggiungere gli obiettivi dell'iniziativa "Next Generation Internet”. Scadenza: 1 Ottobre 2021 ore 12.00
Il governo britannico ha annunciato che le Imprese avranno ancora un anno di tempo per applicare il nuovo marchio di conformità UKCA alla maggior parte dei prodotti immessi sul mercato in Inghilterra, Scozia e Galles.
Dal 9 al 20 agosto compresi gli Uffici di Confindustria Emilia rimarranno chiusi per il periodo feriale.
L'attività riprenderà regolarmente il giorno 23 agosto p.v.
Evento organizzato dalla Filiera Facilities di Confindustria Emilia Area Centro.
Esploreremo le opportunità offerte dalla normativa e gli strumenti a
disposizione di imprese e operatori per la valorizzazione dei sottoprodotti e
il riutilizzo dei materiali
Il webinar, dal taglio pratico e concreto, per scoprire come integrare formazione, motivazione e valorizzazione del capitale umano con il potenziale trasformativo dell’AI.
Obiettivo: azzerare gli errori umani, migliorare la qualità del prodotto e rafforzare le competenze tecniche e le soft skills.
ISCRIVITI ORA!
Fondazione PASS presenta il Bilancio Sociale 2024 con un workshop partecipativo di condivisione e confronto guidato dal prof. Paolo di Marco, Professore universitario presso l’Alma Mater Studiorum di Bologna, Docente presso la Bologna Business School, Fondatore di “PDFOR Consulenza Direzionale”.
ISCRIVITI ORA
La progettazione e la valutazione dei fornitori i processi organizzativi oggetto del confronto
Come le aziende stanno già usando l’Intelligenza Artificiale per velocizzare i processi e crescere
La partecipazione è gratuita. ISCRIVITI ORA
Roadshow nazionale del sistema Confindustria per illustrare le modifiche apportate al Codice di Proprietà Intellettuale alla luce delle riforme PNRR. Tavola rotonda e condivisione di esperienze di PMI, startup e Grandi Imprese.
Secondo appuntamento di un ciclo di 5 seminari pensati per fornire a HR manager, dirigenti e responsabili di team spunti operativi per affrontare le sfide quotidiane della gestione delle risorse umane negli attuali contesti operativi.