Slide del convegno "L’evoluzione dei Sistemi di Gestione come strumenti per preparare la crescita e prevenire crisi d’impresa"
Confindustria Emilia ha incontrato e-distribuzione per definire sinergie comuni finalizzate a consolidare sempre di più un miglior livello di servizio. Tra le varie iniziative vi è stata la definizione di una intesa mediante la quale l’Associazione si impegna a fare da interlocutore delle segnalazioni delle Imprese Associate nel caso riscontrassero eventuali situazioni particolari in tema di qualità del servizio elettrico.
Agevolazioni nazionali per consulenze specialistiche nel campo della riorganizzazione digitale, gestionale, finanziaria a favore delle PMI
Il Dipartimento di Ingegneria “Enzo Ferrari” dell’Università di Modena e Reggio Emilia organizza il giorno 12 Novembre 2019 una giornata dimostrativa ed informativa sulle celle a combustibile e Idrogeno che si terrà presso il polo ingegneristico del Dipartimento di Ingegneria “Enzo Ferrari” dell’Università di Modena e Reggio Emilia in via Vivarelli 10 a Modena.
Pubblichiamo di seguito i programmi degli incontri Associatiper Associati che si terranno nel mese di ottobre.
Ricordiamo che la partecipazione agli incontri è gratuita previa iscrizione da effettuarsi inviando una e-mail all'indirizzo: associatiperassociati@confindustriaemilia.it
Il Comitato ETS ha ritenuto opportuno prorogare ulteriormente il termine contenuto nella deliberazione 119/2019 in materia di Opt-Out dalle ore 24 del 14 settembre 2019 alle ore 24 del 18 settembre 2019.
In riferimento alla nostra precedente comunicazione 90496/2019 si segnala che il Comitato ETS ha ritenuto
opportuno emanare la deliberazione 121/2019 (in allegato), che proroga il termine contenuto nella deliberazione 119/2019 in materia di Opt-Out dalle ore 24 del 10 settembre 2019 alle ore 24 del 14 settembre 2019.
I gestori interessati, quindi, dovranno compilare i relativi moduli entro le ore 24 del 14 settembre al fine di richiedere l’esclusione dal Sistema EU ETS ai sensi, rispettivamente, dell’articolo 27 (Piccoli Emettitori – allegato A1), dell’articolo 27-bis, paragrafo 1 (Piccolissimi Emettitori – allegato A2) e dell’articolo 27-bis, paragrafo 3 (unità di riserva o di emergenza funzionanti meno di 300 ore l’anno – allegato A1_2) della direttiva.
Il Comitato nazionale ha indetto una consultazione con l'obiettivo di verificare se siano state individuate correttamente le aziende che hanno fatto richiesta di assegnazione delle quote gratuite per il periodo 2021-2030 e quelle che, pur essendo attualmente autorizzate ETS/opt-out, non hanno presentato domanda e pertanto non saranno eleggibili di assegnazione di quote a titolo gratuito.
Il webinar, dal taglio pratico e concreto, per scoprire come integrare formazione, motivazione e valorizzazione del capitale umano con il potenziale trasformativo dell’AI.
Obiettivo: azzerare gli errori umani, migliorare la qualità del prodotto e rafforzare le competenze tecniche e le soft skills.
ISCRIVITI ORA!
Fondazione PASS presenta il Bilancio Sociale 2024 con un workshop partecipativo di condivisione e confronto guidato dal prof. Paolo di Marco, Professore universitario presso l’Alma Mater Studiorum di Bologna, Docente presso la Bologna Business School, Fondatore di “PDFOR Consulenza Direzionale”.
ISCRIVITI ORA
La progettazione e la valutazione dei fornitori i processi organizzativi oggetto del confronto
Come le aziende stanno già usando l’Intelligenza Artificiale per velocizzare i processi e crescere
La partecipazione è gratuita. ISCRIVITI ORA
Roadshow nazionale del sistema Confindustria per illustrare le modifiche apportate al Codice di Proprietà Intellettuale alla luce delle riforme PNRR. Tavola rotonda e condivisione di esperienze di PMI, startup e Grandi Imprese.
Secondo appuntamento di un ciclo di 5 seminari pensati per fornire a HR manager, dirigenti e responsabili di team spunti operativi per affrontare le sfide quotidiane della gestione delle risorse umane negli attuali contesti operativi.