Pubblicata una circolare del Ministero della Salute sulla riammissione in servizio dei lavoratori dopo assenza per malattia Covid-19 in raccordo con il Nuovo Protocollo Condiviso siglato il 6 aprile scorso
L'Agenzia delle Dogane ha reso noto che possono essere presentate, dal 1° aprile al 30 aprile 2021, le istanze di rimborso delle accise sul gasolio relative ai consumi effettuati nel 1° trimestre 2021 (1° gennaio - 31 marzo 2021).
Sono disponibili per il download le slides utilizzate durante la Webinar "Strategie e progetti sull'idrogeno in Europa ed in Emilia-Romagna e i finanziamenti europei a supporto degli stessi" svoltosi il 6 aprile scorso.
Vi ricordiamo il Webinar #5 che si terrà lunedì 12 aprile alle 16.
Per qualsiasi ulteriore informazione voi necessitaste potete contattare l'Area Ambiente e Sicurezza.
Sono disponibili le presentazioni e la registrazione dell'incontro "La redazione di un piano degli spostamenti casa-lavoro, la mobilità sostenibile e l'emergenza Covid19" tenutosi il 26 marzo 2021.
E' stato condiviso da Confindustria e dalle altre Parti Sociali, alla presenza del Ministro del lavoro e delle politiche sociali e del Ministro della salute, il “Protocollo nazionale per la realizzazione dei piani aziendali finalizzati all’attivazione di punti straordinari di vaccinazione anti SARS-CoV-2/ Covid-19 nei luoghi di lavoro” che contiene le linee guida per definire ed attuare i piani aziendali per la vaccinazione dei lavoratori.
Nuova sfida lanciata da Enel Global Power Generation per smantellare centrali a carbone in modo sicuro e sostenibile
Confindustria Emilia prosegue nell'approfondimento del tema idrogeno con un secondo ciclo di tre incontri operativi, organizzati in collaborazione con l'Agenzia per l'Energia e lo Sviluppo Sostenibile (AESS) e l'Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile (ENEA).
Saranno presentati diversi progetti sull'idrogeno attualmente presenti in Europa e nel nostro territorio, saranno analizzati gli strumenti e i finanziamenti messi a disposizione delle Imprese per supportare i progetti e si farà il punto sullo stato delle diverse tecnologie e le prospettive di sviluppo a livello nazionale.
È stato condiviso da Confindustria e dalle altre Parti Sociali, alla presenza del Ministro del lavoro e delle politiche sociali e del Ministro della salute, il “Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-CoV-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro”.
Lewitt Associati presenta un approccio innovativo che unisce risparmio economico e impatto ESG: progetti concreti di ottimizzazione del packaging che eliminano gli sprechi, riprogettano articoli su misura per le reali esigenze operative e valorizzano l’efficienza lungo tutta la filiera. Un evento unico nel suo genere per chi vuole trasformare il packaging in un asset strategico, economico e sostenibile.
ISCRIVITI ORA
Mettiamo a disposizione dei nostri clienti idee che trasformiamo in oggetti utilizzando i più diversi materiali di riciclo.
La partecipazione al Webinar è gratuita. ISCRIVITI ORA
Un incontro pratico ed operativo per comprendere come un’azienda possa valutare oggi la propria“postura cyber”, ovvero comprendere come il proprio sistema di asset, processi, persone e vulnerabilità vada protetto da attacchi cyber.
ISCRIVITI ORA
Primo appuntamento di un
ciclo di 5 seminari pensati per fornire a HR manager, dirigenti e
responsabili di team spunti operativi per affrontare le sfide quotidiane della
gestione delle risorse umane negli attuali contesti operativi.
Riduci costi, accelera i benefici: il modello energetico che parla la lingua dell’industria. In un contesto in cui sempre più aziende scelgono di evolvere la propria strategia energetica, XIBER propone un workshop pensato per offrire una visione concreta su come trasformare gli investimenti in efficienza energetica in un vantaggio competitivo duraturo e beneficiare degli incentivi oggi disponibili.
La partecipazione al Webinar è gratuita. ISCRIVITI ORA