Comune di Valsamoggia: banda di copertura in fibra ottica nelle zone industriali
Dal 4 dicembre 2020 al 15 gennaio 2021 è in vigore il nuovo provvedimento attuativo del decreto legge n. 158 /2020 in sostituzione del Dpcm del 3 novembre 2020
Trasferte da e per l'estero - Covid 19: ultime novità
Il bando finanzia progetti dimostrativi anche di PMI che sviluppino tecnologie e prodotti innovativi su piccola scala (capex tra 2,5 e 7,5 milioni di euro) pronti per il mercato nei settori delle energie rinnovabili, delle industrie ad alta intensità energetica (fonderie, processi ceramici, fabbricazione cemento e materiali da costruzione), la cattura l'utilizzo e lo stoccaggio di carbonio e lo stoccaggio di energia. Il bando mira a sostenere l'installazione di un'innovazione a basse emissioni di CO2 in un nuovo mercato con un cliente "pioniere" coinvolto.
In occasione del ponte dell'Immacolata, lunedì 7 dicembre 2020, tutti gli uffici di Confindustria Emilia resteranno chiusi. Riapriranno normalmente mercoledì 9 dicembre.
L'attività di formazione COVID-19 prevista per mercoledì 9 dicembre prossimo dalle ore 15 alle ore 16 è stata spostata a lunedì 21 dicembre dalle 15 alle 16.
Le nuove date disponibili sono quindi le seguenti
-lunedì, 14 dicembre 2020 ore 11.00
-lunedì, 21 dicembre 2020 ore 15.00
E' possibile iscriversi cliccando la data desiderata oppure dal seguente link: https://www.confindustriaemilia.it/calendario-eventi
A tutti gli iscritti verrà inviato il link per il collegamento
Pubblicato il bando ISI 2020 che ha l’obiettivo di incentivare le imprese a realizzare progetti per il miglioramento documentato delle condizioni di salute e di sicurezza dei lavoratori rispetto alle condizioni preesistenti.
Continua online l'attività di formazione COVID-19, ecco le nuove date:
- mercoledì, 2 dicembre 2020 ore 11.00
- mercoledì, 9 dicembre 2020 ore 15.00
- lunedì, 14 dicembre 2020 ore 11.00
A tutti gli iscritti verrà inviato il link per il collegamento.
Lewitt Associati presenta un approccio innovativo che unisce risparmio economico e impatto ESG: progetti concreti di ottimizzazione del packaging che eliminano gli sprechi, riprogettano articoli su misura per le reali esigenze operative e valorizzano l’efficienza lungo tutta la filiera. Un evento unico nel suo genere per chi vuole trasformare il packaging in un asset strategico, economico e sostenibile.
ISCRIVITI ORA
Mettiamo a disposizione dei nostri clienti idee che trasformiamo in oggetti utilizzando i più diversi materiali di riciclo.
La partecipazione al Webinar è gratuita. ISCRIVITI ORA
Un incontro pratico ed operativo per comprendere come un’azienda possa valutare oggi la propria“postura cyber”, ovvero comprendere come il proprio sistema di asset, processi, persone e vulnerabilità vada protetto da attacchi cyber.
ISCRIVITI ORA
Primo appuntamento di un
ciclo di 5 seminari pensati per fornire a HR manager, dirigenti e
responsabili di team spunti operativi per affrontare le sfide quotidiane della
gestione delle risorse umane negli attuali contesti operativi.
Riduci costi, accelera i benefici: il modello energetico che parla la lingua dell’industria. In un contesto in cui sempre più aziende scelgono di evolvere la propria strategia energetica, XIBER propone un workshop pensato per offrire una visione concreta su come trasformare gli investimenti in efficienza energetica in un vantaggio competitivo duraturo e beneficiare degli incentivi oggi disponibili.
La partecipazione al Webinar è gratuita. ISCRIVITI ORA