Pubblichiamo di seguito i programmi degli incontri che siterranno nei mesi di febbraio, marzo e aprile.
Ricordiamo che la partecipazione agli incontri è gratuita, previaiscrizione da effettuarsi inviando una e-mail all'indirizzo: associatiperassociati@confindustriaemilia.it
Rifiuti - abolizione del Sistri ed istituzione del Registro Nazionale Elettronico per la tracciabilità dei rifiuti
Roveri: ciclo di incontri gratuiti sull'economia circolare
Agevolazioni regionali per rimozione e smaltimento amianto
Le aziende, operative da almeno un biennio, che nel corso del 2018 hanno eseguito interventi per il miglioramento delle condizioni di sicurezza e di igiene nei luoghi di lavoro, in aggiunta a quelli minimi previsti dalla normativa in materia possono beneficare di uno "sconto" sui premi INAIL denominato "oscillazione per prevenzione" inviando entro il 28 febbraio 2019 l’apposita domanda - Mod OT24 2019 - con allegata la documentazione probante gli interventi effettuati.
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Circolare n. 7 del 21 gennaio 2019, si è completato il quadro delle Norme Tecniche per le Costruzioni (NTC).
Le Norme tecniche disciplinano la progettazione, l'esecuzione ed il collaudo delle costruzioni al fine di garantire, per stabiliti livelli di sicurezza, la pubblica incolumità, definendo le caratteristiche dei materiali e trattando gli aspetti attinenti alla sicurezza strutturale delle opere, sia nuove che esistenti.
Dal primo ottobre 2017 la rete stradale percorribile dai trasporti eccezionali per massa nel territorio della provincia di Ferrara, a causa di numerosi ponti e cavalcavia che non garantiscono più la portata originaria, è stata fortemente rivista. In particolare per le autorizzazioni di tipo periodico a viaggi illimitati ai sensi dell’art. 10 c. 2 lett. b) del D.Lgs. 285/92 (ad es. trasporto di coils e laminati, prefabbricati, apparecchiature industriali complesse, ecc) le strade provinciali percorribili, indicate nell’Archivio regionale strade - ARS in colonne specifiche per tipologia o massa massima, sono molto limitate.
Energivore - pubblicati i termini per la riapertura del portale
Lewitt Associati presenta un approccio innovativo che unisce risparmio economico e impatto ESG: progetti concreti di ottimizzazione del packaging che eliminano gli sprechi, riprogettano articoli su misura per le reali esigenze operative e valorizzano l’efficienza lungo tutta la filiera. Un evento unico nel suo genere per chi vuole trasformare il packaging in un asset strategico, economico e sostenibile.
ISCRIVITI ORA
Mettiamo a disposizione dei nostri clienti idee che trasformiamo in oggetti utilizzando i più diversi materiali di riciclo.
La partecipazione al Webinar è gratuita. ISCRIVITI ORA
Un incontro pratico ed operativo per comprendere come un’azienda possa valutare oggi la propria“postura cyber”, ovvero comprendere come il proprio sistema di asset, processi, persone e vulnerabilità vada protetto da attacchi cyber.
ISCRIVITI ORA
Primo appuntamento di un
ciclo di 5 seminari pensati per fornire a HR manager, dirigenti e
responsabili di team spunti operativi per affrontare le sfide quotidiane della
gestione delle risorse umane negli attuali contesti operativi.
Riduci costi, accelera i benefici: il modello energetico che parla la lingua dell’industria. In un contesto in cui sempre più aziende scelgono di evolvere la propria strategia energetica, XIBER propone un workshop pensato per offrire una visione concreta su come trasformare gli investimenti in efficienza energetica in un vantaggio competitivo duraturo e beneficiare degli incentivi oggi disponibili.
La partecipazione al Webinar è gratuita. ISCRIVITI ORA