CONAI ha pubblicato il nuovo "Bando CONAI 2024 per l’ecodesign degli imballaggi nell’economia circolare - Valorizzare la sostenibilità ambientale degli imballaggi" che incentiva la riduzione dell’impatto ambientale degli imballaggi immessi al consumo in Italia nel biennio 2022/2023.
I canoni relativi alle concessioni di risorse idriche ed all'occupazione di aree del demanio idrico per l’anno 2024 devono essere versati entro il 31 marzo 2024.
Approvato dal Consiglio dei Ministri il testo del DL PNRR illustrato nel pomeriggio dal Governo alle parti sociali in tema di salute e sicurezza sul lavoro.
L'Agenzia delle entrate ha istituito il codice tributo per l’utilizzo, tramite modello F24, del credito d’imposta a favore delle imprese che hanno acquistato, negli anni 2019 e 2020, prodotti riciclati o imballaggi compostabili o riciclati.
Alla luce delle numerose criticità emerse dalla pubblicazione del Provvedimento del 21 dicembre 2023 relativo a “Programmi e servizi informatici di gestione della posta elettronica nel contesto lavorativo e trattamento dei metadati”, il Garante della privacy ha avviato una consultazione pubblica di 30 giorni sulle forme e modalità di utilizzo che renderebbero necessaria una conservazione dei metadati superiore a quella ipotizzata nel documento.
Imprese Gasivore: apertura della sessione suppletiva per la presentazione delle dichiarazione 2024
Il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica ha approvato, con Decreto direttoriale, le Regole Operative relative al decreto CER entrato in vigore il 24 gennaio scorso.Il documento disciplina le procedure per l'accesso alle tariffe incentivanti e ai contributi in conto capitale previsti dal PNRR. I portali per presentare le domande di accesso agli incentivi verranno aperti l'otto aprile 2024.
Il Garante applica una sanzione amministrativa nei confronti del Comune di Trento per l’impiego dell'intelligenza artificiale per la sorveglianza sistematica di zone accessibili al pubblico.
Lewitt Associati presenta un approccio innovativo che unisce risparmio economico e impatto ESG: progetti concreti di ottimizzazione del packaging che eliminano gli sprechi, riprogettano articoli su misura per le reali esigenze operative e valorizzano l’efficienza lungo tutta la filiera. Un evento unico nel suo genere per chi vuole trasformare il packaging in un asset strategico, economico e sostenibile.
ISCRIVITI ORA
Mettiamo a disposizione dei nostri clienti idee che trasformiamo in oggetti utilizzando i più diversi materiali di riciclo.
La partecipazione al Webinar è gratuita. ISCRIVITI ORA
Un incontro pratico ed operativo per comprendere come un’azienda possa valutare oggi la propria“postura cyber”, ovvero comprendere come il proprio sistema di asset, processi, persone e vulnerabilità vada protetto da attacchi cyber.
ISCRIVITI ORA
Primo appuntamento di un
ciclo di 5 seminari pensati per fornire a HR manager, dirigenti e
responsabili di team spunti operativi per affrontare le sfide quotidiane della
gestione delle risorse umane negli attuali contesti operativi.
Riduci costi, accelera i benefici: il modello energetico che parla la lingua dell’industria. In un contesto in cui sempre più aziende scelgono di evolvere la propria strategia energetica, XIBER propone un workshop pensato per offrire una visione concreta su come trasformare gli investimenti in efficienza energetica in un vantaggio competitivo duraturo e beneficiare degli incentivi oggi disponibili.
La partecipazione al Webinar è gratuita. ISCRIVITI ORA