A partire da mercoledì 2 luglio e fino a lunedì 15 settembre, entrerà in vigore l’ordinanza n. 150/2025 contenente le misure urgenti per la tutela della salute dei lavoratori esposti al sole in attività ad alta intensità fisica.
A seguito della discussione tenutasi lo scorso 25 giugno durante il COREPER I sulla Direttiva Green Claims, la Presidenza polacca ha informato le delegazioni sugli ultimi sviluppi relativi alla proposta in oggetto, precisando che il trilogo previsto per il 23 giugno è stato annullato a seguito di circostanze sopravvenute. Sebbene il Coreper, il 18 giugno, avesse conferito un mandato negoziale solido e i progressi fossero giudicati incoraggianti, la Commissione ha comunicato lo scorso 20 giugno il ritiro della propria proposta. Tale decisione, unita a un mutato equilibrio di posizioni all’interno del Consiglio, ha generato un livello di incertezza tale da rendere impossibile la prosecuzione dei negoziati.
Le aziende interessate possono candidare i propri progetti di sostenibilità ambientale, sociale e/o di governance
In occasione della Conferenza per la Ricostruzione dell’Ucraina 2025, che si terrà a Roma il 10 e 11 luglio prossimi, si terrà un evento dedicato a imprese, istituzioni e operatori finanziari attivi nel Paese. L'iniziativa prevede quattro sessioni parallele di matchmaking per stimolare networking e collaborazione tra stakeholder della ricostruzione. I focus settoriali saranno: Energy, Advanced Industry Manufacturing, Infrastructure, Aerospace and Digital Industry.
ISPRA informa che non è stato ancora possibile superare le difficoltà tecniche che ostacolano la pubblicazione delle informazioni operative per avviare la fase della registrazione utenti (richieste di accredito) e la successiva fase di inserimento dati nell’applicativo PRTR. Il posticipo del termine per la registrazione utente al 15 giugno non è stato sufficiente per consentire la soluzione dei problemi. Pertanto, ISPRA ha deciso di rinviare lo svolgimento delle due fasi a una data ancora da definire.
Il giorno 19 giugno 2025, dalle ore 11:00 alle ore 11:20, sarà aperto lo sportello informatico per la registrazione sul portale INAIL utile per partecipare al Bando
In considerazione della coincidenza della scadenza del termine per la presentazione del Modello Unico di Dichiarazione Ambientale (MUD) per l’anno 2025 con la giornata di sabato 28 giugno, la comunicazione potrà essere effettuata fino a lunedì 30 giugno 2025.
La Conferenza Stato-Regioni ha approvato il nuovo Accordo che disciplina la formazione in tema di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Il provvedimento, salvo alcuni aspetti, nella struttura non si differenzia dall’impostazione dei procedenti accordi, ma contiene alcune importanti innovazioni. Motivo per cui Confindustria Emilia, in collaborazione con il Club degli RSPP, ha organizzato un ciclo di webinar che si terranno nelle giornate di giovedì 3 luglio, martedì 8 luglio e giovedì 10 luglio p.v.
Lewitt Associati presenta un approccio innovativo che unisce risparmio economico e impatto ESG: progetti concreti di ottimizzazione del packaging che eliminano gli sprechi, riprogettano articoli su misura per le reali esigenze operative e valorizzano l’efficienza lungo tutta la filiera. Un evento unico nel suo genere per chi vuole trasformare il packaging in un asset strategico, economico e sostenibile.
ISCRIVITI ORA
Mettiamo a disposizione dei nostri clienti idee che trasformiamo in oggetti utilizzando i più diversi materiali di riciclo.
La partecipazione al Webinar è gratuita. ISCRIVITI ORA
Un incontro pratico ed operativo per comprendere come un’azienda possa valutare oggi la propria“postura cyber”, ovvero comprendere come il proprio sistema di asset, processi, persone e vulnerabilità vada protetto da attacchi cyber.
ISCRIVITI ORA
Primo appuntamento di un
ciclo di 5 seminari pensati per fornire a HR manager, dirigenti e
responsabili di team spunti operativi per affrontare le sfide quotidiane della
gestione delle risorse umane negli attuali contesti operativi.
Riduci costi, accelera i benefici: il modello energetico che parla la lingua dell’industria. In un contesto in cui sempre più aziende scelgono di evolvere la propria strategia energetica, XIBER propone un workshop pensato per offrire una visione concreta su come trasformare gli investimenti in efficienza energetica in un vantaggio competitivo duraturo e beneficiare degli incentivi oggi disponibili.
La partecipazione al Webinar è gratuita. ISCRIVITI ORA