INAIL ha pubblicato recentemente questo nuovo strumento per valutare e gestire i rischi nel contesto del lavoro da remoto, integrandoli nella metodologia di valutazione dello stress lavoro-correlato.
Il Dipartimento nazionale di Protezione Civile ha emesso l’ordinanza n. 1135 del 2 aprile 2025, relativa ai Contributi di Immediato Sostegno (CIS) a favore delle comunità colpite dagli eventi meteorologici del 17 ottobre 2024, considerati, ai fini dell’erogazione, un unico evento calamitoso insieme a quelli del 17 settembre 2024.
Agevolazioni regionali per investimenti delle PMI in beni strumentali che ne diminuiscano la produzione di scarti/rifiuti o aumentino l'utilizzo di scarti/materie prime secondarie o estendano il ciclo di vita dei prodotti o siano finalizzate al riciclo di rifiuti. Bando 2025
CONAI ha pubblicato il nuovo "Bando CONAI 2025 per l’ecodesign degli imballaggi nell’economia circolare - Valorizzare la sostenibilità ambientale degli imballaggi" che incentiva la riduzione dell’impatto ambientale degli imballaggi immessi al consumo in Italia nel biennio 2023/2024.
Il Regolamento (UE) n. 2024/2847, che trova applicazione dal 11 dicembre 2027, introduce requisiti essenziali di cibersicurezza per prodotti con elementi digitali.
Causa
un impegno sopravvenuto ed inderogabile di uno dei relatori, il convegno di Geoeconomia
in programma martedì 2 aprile presso Confindustria Emilia sede di Modena, viene
posticipato a giovedì 29 maggio
Restano valide le iscrizioni già pervenute
I rappresentanti degli Stati membri (Coreper) il 26 marzo 2025 hanno approvato la posizione del Consiglio dell’UE in merito la proposta di direttiva che posticipa le date di applicazione della CSRD e le date di implementazione della CSDDD (cd. proposta"Stop the clock")
Una nota congiunta INL- Conferenza delle Regioni e delle province autonome fornisce alcuni chiarimenti in merito alle macchine che ricadono nel regime ante direttiva 89/392/CEE
Lewitt Associati presenta un approccio innovativo che unisce risparmio economico e impatto ESG: progetti concreti di ottimizzazione del packaging che eliminano gli sprechi, riprogettano articoli su misura per le reali esigenze operative e valorizzano l’efficienza lungo tutta la filiera. Un evento unico nel suo genere per chi vuole trasformare il packaging in un asset strategico, economico e sostenibile.
ISCRIVITI ORA
Mettiamo a disposizione dei nostri clienti idee che trasformiamo in oggetti utilizzando i più diversi materiali di riciclo.
La partecipazione al Webinar è gratuita. ISCRIVITI ORA
Un incontro pratico ed operativo per comprendere come un’azienda possa valutare oggi la propria“postura cyber”, ovvero comprendere come il proprio sistema di asset, processi, persone e vulnerabilità vada protetto da attacchi cyber.
ISCRIVITI ORA
Primo appuntamento di un
ciclo di 5 seminari pensati per fornire a HR manager, dirigenti e
responsabili di team spunti operativi per affrontare le sfide quotidiane della
gestione delle risorse umane negli attuali contesti operativi.
Riduci costi, accelera i benefici: il modello energetico che parla la lingua dell’industria. In un contesto in cui sempre più aziende scelgono di evolvere la propria strategia energetica, XIBER propone un workshop pensato per offrire una visione concreta su come trasformare gli investimenti in efficienza energetica in un vantaggio competitivo duraturo e beneficiare degli incentivi oggi disponibili.
La partecipazione al Webinar è gratuita. ISCRIVITI ORA