Dalle ore 11 alle ore 11,20 le imprese che hanno concluso la fase di registrazione possono accedere, previa autenticazione, allo sportello informatico INAIL per l’inoltro delle domande.
Come compilare la domanda "OT23-2022": pubblicato dall'INAIL un primo gruppo di FAQ riguardanti alcuni interventi prevenzionali previsti nel modello
ARERA ha stabilito che per le dichiarazioni energivore anno 2022, stante la peculiarità dell’anno 2020 per i consumi a causa della pandemia, verrà utilizzata la media aritmetica calcolata su due anni del periodo di riferimento, con esclusione dei dati dell’annualità 2020.
Imprese energivore: apertura portale 2022
Disponibile una nuova funzionalità relativa alla procedura "GreenPass50+", il servizio INPS per la verifica quotidiana del green pass dei dipendenti destinato ai datori di lavoro con più di 50 lavoratori
Il Comune di Modena, in collaborazione con AESS - Agenzia per l’Energia e lo Sviluppo Sostenibile, nell'ambito del progetto europeo Zero Carbon Cities, ha organizzato un workshop/climathon nelle due giornate di venerdì 12 e sabato 13 novembre 2021 che avranno come focus il quartiere industriale artigiano dei Torrazzi. L’obiettivo del laboratorio "Smuoviamo i Torrazzi!" sarà riflettere sul futuro dell’area, per proporre soluzioni innovative per ridurre il trasporto privato, incentivare forme di mobilità sostenibile condivise, e attivare collaborazioni pubbliche-private per la gestione del verde urbano.
Il Comune di Bologna organizza, nell’ambito del Progetto LIFE CLIVUT, un ciclo di seminari rivolti alle imprese locali per parlare di sostenibilità e di strategia Zero Emissioni quale leva per una maggiore competitività ed efficienza.
Pubblicato il DL n.146/2021 (cd decreto fiscale) che aggiorna e modifica il Dlgs. n. 81/2008 introducendo nuove misure volte, tra l'altro, ad attribuire all’INL , in concorso con le ASL, competenze
ispettive in materia di sicurezza sul lavoro, a ridefinire le condizioni per l’adozione del provvedimento di sospensione dell’attività d'impresa e ad incrementare l’incisività delle sanzioni.
Lewitt Associati presenta un approccio innovativo che unisce risparmio economico e impatto ESG: progetti concreti di ottimizzazione del packaging che eliminano gli sprechi, riprogettano articoli su misura per le reali esigenze operative e valorizzano l’efficienza lungo tutta la filiera. Un evento unico nel suo genere per chi vuole trasformare il packaging in un asset strategico, economico e sostenibile.
ISCRIVITI ORA
Mettiamo a disposizione dei nostri clienti idee che trasformiamo in oggetti utilizzando i più diversi materiali di riciclo.
La partecipazione al Webinar è gratuita. ISCRIVITI ORA
Un incontro pratico ed operativo per comprendere come un’azienda possa valutare oggi la propria“postura cyber”, ovvero comprendere come il proprio sistema di asset, processi, persone e vulnerabilità vada protetto da attacchi cyber.
ISCRIVITI ORA
Primo appuntamento di un
ciclo di 5 seminari pensati per fornire a HR manager, dirigenti e
responsabili di team spunti operativi per affrontare le sfide quotidiane della
gestione delle risorse umane negli attuali contesti operativi.
Riduci costi, accelera i benefici: il modello energetico che parla la lingua dell’industria. In un contesto in cui sempre più aziende scelgono di evolvere la propria strategia energetica, XIBER propone un workshop pensato per offrire una visione concreta su come trasformare gli investimenti in efficienza energetica in un vantaggio competitivo duraturo e beneficiare degli incentivi oggi disponibili.
La partecipazione al Webinar è gratuita. ISCRIVITI ORA