Dal 15 ottobre 2021 è obbligatorio possedere, ai fini dell'accesso ai luoghi di lavoro, la certificazione verde COVID-19 (Green pass) per chiunque svolga una attività lavorativa nel settore privato.
Il Desk è a disposizione delle imprese associate per fornire un primo inquadramento sui temi della sostenibilità e su come avviare una strategia di trasformazione dei propri prodotti e processi verso un obiettivo di sviluppo sostenibile.
Misure in materia di Cig, ricollocazione professionale e Green Pass la cui validità è estesa a 12 mesi
Pubblicate le istruzioni per l'utilizzo della procedura informatica per effettuare gli adempimenti propedeutici all'inoltro delle istanze
Slides del Webinar del FAST STARTUP ROADSHOW #5: Nuovi
Materiali
Un futuro sostenibile per la Filiera Veicoli Industriali: un momento di confronto per le aziende della filiera
Dal 13 settembre riapre il fondo EnERgia, un fondo rotativo multiscopo di finanza agevolata a compartecipazione privata, per finanziare imprese di qualsiasi dimensione e società ESCo che intendono sostenere interventi di green economy, volti cioè a favorire processi di efficientamento energetico nelle imprese e produzione di energia da fonti rinnovabili per autoconsumo.
Il governo britannico ha annunciato che le Imprese avranno ancora un anno di tempo per applicare il nuovo marchio di conformità UKCA alla maggior parte dei prodotti immessi sul mercato in Inghilterra, Scozia e Galles.