Associazione
Chi Siamo
Governance
Filiere
Gruppo Giovani
Piccola Industria
Premio Paolo Mascagni
Premio Estense
Liceo STEAM
Organizzazione
Farete
Servizi
Servizi
Comunicazione
FARE News
Gli Eventi
Convenzioni
Piattaforma della Subfornitura
Albo Servizi Professionali
Incentivi
Library
Le Società di Servizi
I Club
Progetti di Mandato
Comunicazioni Tecniche
Calendario Eventi
Imprese
Le Imprese Associate
International Outlook
Mappa Aziende associate
Associati per Associati
Unisciti a noi
Newsroom
Area Stampa
FARE News
Fare Insieme
Podcast
Diretta streaming
Archivio Video
Rivista Fare
Eventi intorno a noi
Contatti
Contatti
Richiesta Utilizzo Logo
Richiesta Patrocinio
Social
Facebook
Twitter
Youtube
Linkedin
Instagram
Accedi
Accedi
Email:
Password:
Hai perso i dati?
Recupera le credenziali
IT
LINGUE
Italiano
English
Deutsch
Français
Español
Associazione
Chi Siamo
Governance
Filiere
Gruppo Giovani
Piccola Industria
Premio Paolo Mascagni
Premio Estense
Liceo STEAM
Organizzazione
Farete
Servizi
Servizi
Comunicazione
FARE News
Gli Eventi
Convenzioni
Piattaforma della Subfornitura
Albo Servizi Professionali
Incentivi
Library
Le Società di Servizi
I Club
Progetti di Mandato
Comunicazioni Tecniche
Calendario Eventi
Imprese
Le Imprese Associate
International Outlook
Mappa Aziende associate
Associati per Associati
Unisciti a noi
Newsroom
Area Stampa
FARE News
Fare Insieme
Podcast
Diretta streaming
Archivio Video
Rivista Fare
Eventi intorno a noi
Contatti
Contatti
Richiesta Utilizzo Logo
Richiesta Patrocinio
Social
Facebook
Twitter
Youtube
Linkedin
Instagram
IT
LINGUE
Italiano
English
Deutsch
Français
Español
Accedi
Accedi
Email:
Password:
Hai perso i dati?
Recupera le credenziali
Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}
vedi tutti
{{ totResults }}
20.07.2023
Marcello Sorgi: "Nella storia di Mura tutto il cortocircuito della censura fascista"
Ci sono storie cosiddette minori che proprio minori non sono. La storia di Maria Assunta Volpi Nannipieri, colei che sfidò Benito Mussolini, è una di quelle. Marcello Sorgi, giornalista di lungo corso con il gusto della ricostruzione storica, tramite la riscoperta di questa figura femminile a lungo dimenticata e del suo caso di censura ci fa rivivere le contraddizioni di un Paese intero. E di un periodo storico, la dittatura fascista, tra i più accidentati della storia patria.
19.07.2023
Andrea Purgatori, muore un giornalista amico del Premio Estense
È morto questa mattina a Roma, dopo una breve malattia, il giornalista, sceneggiatore, autore Andrea Purgatori, classe 1953. La giuria tecnica del Premio Estense, nel 2021, lo aveva premiato con il Premio Granzotto per il suo particolare stile nel fare informazione. Il cordoglio di Gian Luigi Zaina e l'intervista che ci rilasciò per Farenews e Fare.
19.07.2023
Ezio Mauro: "1922, l'anno più torbido della storia italiana"
Dopo “L’anno del ferro e del fuoco” e “Anime prigioniere”, Ezio Mauro riprende in mano gli attrezzi del narratore, del giornalista e dello storico. L’oggetto della nuova e sorprendente indagine è il 1922, l’anno della Marcia su Roma, o “il periodo dei torbidi”, usando una terminologia mutuata dalla storiografia russa. “L’anno del fascismo. 1922. Cronache della marcia su Roma” è il racconto lucido e documentato di un golpe lungo 365 giorni.
18.07.2023
Paolo Borrometi e l'antidoto del giornalismo contro i mascariatori d'Italia
Un Paese allergico alla verità. Che non rimuove il segreto di Stato su Portella della Ginestra e che condanna i suoi servitori e i familiari delle vittime di mafia a un’insostenibile damnatio memoriae. Paolo Borrometi, condirettore dell’agenzia di stampa Agi, è un giornalista minacciato dalla mafia che è stato costretto a lasciare la sua terra e a vivere sotto scorta. Con il suo libro “Traditori” ci accompagna in un viaggio doloroso e amaro nella storia d’Italia in cui denuncia i criminali che mirano a creare confusione nel Paese per raggiungere i propri interessi illegittimi. La nostra intervista a uno dei quattro finalisti del Premio Estense 2023.
17.07.2023
Wagamama, inaugurato primo ristorante a Roma
Il format famoso per la sua cucina asiatica dal mondo arriva nel cuore della Capitale all’interno della Stazione Termini
17.07.2023
“Proposta di Regolamento dell’Unione europea sugli imballaggi e i rifiuti derivati”
Si è svolto oggi presso la sede bolognese di Confindustria Emilia l’incontro di approfondimento sulla Proposta di Regolamento dell’Unione europea sugli imballaggi e i rifiuti derivati, organizzato da Confindustria Emilia Area Centro e Confindustria Emilia-Romagna con la collaborazione di UCIMA.
14.07.2023
Intelligenza Artificiale e impresa: presente e prospettive future
Nuova Didactica organizza un incontro sul tema dell’AI. Durante l’evento verrà presentato anche lo study tour in Silicon Valley organizzato ad ottobre dall’ente di formazione
17.07.2023
Federico Rampini: “Geopolitica, più informazione e meno chiacchiericcio”
Uno sguardo mai scontato sui fatti della geopolitica, dell’economia e degli affari internazionali è quello a cui ci ha abituato il 39esimo vincitore del premio Gianni Granzotto, Federico Rampini. Editorialista del Corriere della Sera e già corrispondente della Repubblica da New York dal 2009, ha esordito come giornalista nel 1979 scrivendo per Rinascita. È stato vicedirettore del Sole 24 Ore e inviato e corrispondente da Parigi, Bruxelles, San Francisco, Pechino. Ha insegnato nelle università di Berkeley, Shanghai e in Bocconi. La nostra chiacchierata per Farenews.
12.07.2023
Il Teatro Duse compie 200 anni e festeggia con il progetto speciale "Duse 200"
Il teatro di prosa più antico di Bologna celebra due secoli di spettacolo dal vivo sullo storico palcoscenico di Via Cartoleria con la rassegna ‘Duse & Friends’: sul palco da settembre a dicembre 2023 Alessandro Bergonzoni, Vinicio Capossela, Giorgio Comaschi, Oblivion, Vito, Fondazione Luciano Pavarotti, Fantateatro, Orchestra Senzaspine. Completano il programma gli incontri ‘Duse Sala Stampa’, una mostra e un focus multimediale
06.07.2023
Acetaia Giusti, il CEO Claudio Stefani premiato negli USA da Italian Language Foundation
‘Outstanding Leadership Award’ per l’imprenditore della storica azienda modenese, la più antica casa produttrice di Aceto Balsamico di Modena, fondata nel 1605, nonchè presidente delle filiera Agroalimentare di Confindustria Emilia, in riconoscimento al suo impegno di promotore dell’eccellenza alimentare italiana
05.07.2023
Fondazione MAST, al via l'esposizione “Animo, Cipputi! Un racconto di 50 anni di lavoro in Italia nei disegni di Altan”
La mostra è in programma fino al 10 settembre a Bologna, nella Mast.Gallery 0, dedicata al personaggio iconico creato da Altan che ripercorre le opere di un artista che ha saputo raccontare con grande acume e irriverenza l’Italia e le sue trasformazioni degli ultimi decenni Curata da Cosimo Torlo in collaborazione con Altan e con il supporto di Solares Fondazione delle Arti, l'esposizione fa parte delle iniziative per i 100 anni di G.D e i 10 anni di Fondazione MAST
29.06.2023
Eurosets al TEDxMirandola: dal “to cure” al “to care”
L’azienda di Medolla è intervenuta al workshop Biomedical Valley con uno speech su cosa significa “prendersi cura” per un operatore del distretto biomedicale
29.06.2023
Gruppo Giovani, Marco Moscatti eletto nuovo presidente
Il CEO di TEC Eurolab Srl è stato scelto dall'assemblea del Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Emilia per il mandato 2023/2027. I vicepresidenti Luca Avagliano, di Margotta Medical Srl, e Annalisa Po, di Gruppo Barbieri Spa, avranno la delega rispettivamente per i territori di Bologna e Ferrara.
28.06.2023
Unimpiego Career Day: 6-7 settembre a FARETE 2023 a BolognaFiere
Sei alla ricerca di un Career day per incontrare le aziende del territorio e metterti alla prova con i primi colloqui? Unimpiego Emilia con l’Università degli Studi di Ferrara ti aspettano alla due giorni di FARETE 2023, al Bolognafiere, il 6 e il 7 settembre.
27.06.2023
Fabio Tarozzi confermato vicepresidente di Federmeccanica
Nella squadra di presidenza di Federico Visentin, nel biennio 2023-2025, il presidente e amministratore delegato del Gruppo B&T, Fabio Tarozzi, continuerà ad occuparsi dei rapporti con i territori.
<<
<
...
21
22
23
24
25
26
27
...
>
>>