Associazione
Chi Siamo
Governance
Filiere
Gruppo Giovani
Piccola Industria
Premio Paolo Mascagni
Premio Estense
Liceo STEAM
Organizzazione
Farete
Servizi
Servizi
Comunicazione
FARE News
Le Imprese
Convenzioni
Piattaforma della Subfornitura
Albo Servizi Professionali
Incentivi
Library
Le Società di Servizi
I Club
Progetti di Mandato
Comunicazioni Tecniche
Calendario Eventi
Imprese
Le Imprese Associate
International Outlook
Mappa Aziende associate
Associati per Associati
Unisciti a noi
Newsroom
Area Stampa
FARE News
Fare Insieme
Podcast
Diretta streaming
Archivio Video
Rivista Fare
Eventi intorno a noi
Contatti
Contatti
Richiesta Utilizzo Logo
Richiesta Patrocinio
Social
Facebook
Twitter
Youtube
Linkedin
Instagram
Accedi
Accedi
Email:
Password:
Hai perso i dati?
Recupera le credenziali
IT
LINGUE
Italiano
English
Deutsch
Français
Español
Associazione
Chi Siamo
Governance
Filiere
Gruppo Giovani
Piccola Industria
Premio Paolo Mascagni
Premio Estense
Liceo STEAM
Organizzazione
Farete
Servizi
Servizi
Comunicazione
FARE News
Le Imprese
Convenzioni
Piattaforma della Subfornitura
Albo Servizi Professionali
Incentivi
Library
Le Società di Servizi
I Club
Progetti di Mandato
Comunicazioni Tecniche
Calendario Eventi
Imprese
Le Imprese Associate
International Outlook
Mappa Aziende associate
Associati per Associati
Unisciti a noi
Newsroom
Area Stampa
FARE News
Fare Insieme
Podcast
Diretta streaming
Archivio Video
Rivista Fare
Eventi intorno a noi
Contatti
Contatti
Richiesta Utilizzo Logo
Richiesta Patrocinio
Social
Facebook
Twitter
Youtube
Linkedin
Instagram
IT
LINGUE
Italiano
English
Deutsch
Français
Español
Accedi
Accedi
Email:
Password:
Hai perso i dati?
Recupera le credenziali
Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}
vedi tutti
{{ totResults }}
04.09.2019
Alessandro Baricco: Digitale, il gioco che ha cambiato l’umanità
Il saggista e fondatore di Scuola Holden, è intervenuto all’Assemblea Pubblica di Confindustria Emilia mettendo a fuoco l’impatto dirompente della rivoluzione digitale. “È una trasformazione che ci ha cambiati profondamente. Di fatto siamo reduci e stiamo vivendo, insieme ad altre grandi metamorfosi, un’esperienza che molto di rado gli umani hanno fatto nella storia dell’umanità”.
04.09.2019
Beatrice Weder Di Mauro: L'Europa nel nuovo ordine mondiale
L'intervento della presidente del CEPR, oltre che docente di Macroeconomia internazionale presso il Graduate Institute di Ginevra, è stato un appello all'Unione Europea a difendere il proprio ruolo in un contesto mondiale sempre più "pericoloso", in cui lo scontro tra Usa e Cina diventerà la regola. "L'Europa non può essere un gigante economico e un nano politico", ribadisce l'economista. "Occorre una nuova consapevolezza".
03.09.2019
Oilsafe: “Siamo i dottori dell'olio”
“Dottori dell'olio”: non esiste appellativo più adeguato per indicare la Oilsafe di Modena, specializzata nella costruzione di banchi di prova e sistemi oleodinamici customizzati nel settore oleodinamico e automotive. Tra i suoi clienti annovera nomi come Ferrari, Maserati, Rfi Ferrovie Italiane, Enel, Gruppo Bosch. È il punto di riferimento del mercato per le tecnologie di controllo della contaminazione e dei test di componenti meccanici. “Vogliamo dare il nostro contribuito per ridurre il costo del ciclo di vita utile delle macchine, aumentandone l'efficienza e la vita utile e di conseguenza ridurre le emissioni inquinanti”, spiega il titolare e ad Alessandro Campi.
02.09.2019
Il 4 e il 5 settembre torna FARETE
I prossimi mercoledì 4 e giovedì 5 settembre torna FARETE, la due giorni organizzata da Confindustria Emilia. Anche quest’anno la manifestazione, giunta all’ottava edizione, si svolgerà nei padiglioni 15, 16 e 18 di BolognaFiere: 30.000 metri quadrati di esposizione, che da quest’anno diventano laboratorio di comunità con oltre 80 workshop.
02.09.2019
È suonata la campanella al Liceo STEAM International di Bologna
Ha aperto le porte questa mattina, lunedì 2 settembre, il Liceo STEAM (Science Technology Engineering Arts Mathematics) International di Bologna, avviato per l’anno scolastico 2019-20 da Confindustria Emilia. I primi 24 studenti che frequenteranno il nuovo percorso potranno beneficiare di una proposta formativa innovativa, ispirata e allineata alle migliori esperienze internazionali.
29.08.2019
Carpigiani lancia la webserie sul gelato
Dopo alcuni brevi episodi dedicati all’Italia girati nel 2018, ecco il debutto di “Some Like it Cold”: 8 storie diverse con cui Carpigiani racconta come il gelato e l’ice cream hanno trasformato delle vite dando origine a business case di successo.
29.08.2019
Formula Imola invita gli associati alla scoperta di Senna
Un evento esclusivo, che include la visita alla mostra “Ayrton Magico, l’anima oltre i limiti”, allestita all’interno del Museo Multimediale Autodromo di Imola Checco Costa, a Imola, e un aperitivo a seguire nella terrazza. È lo speciale omaggio che Formula Imola desidera offrire agli associati Confindustria Emilia, venerdì 12 settembre dalle 17.00 alle 21.00.
28.08.2019
Hera ed Energy Way insieme per la depurazione 4.0
Al via il progetto di depurazione 4.0 a Modena, nato dalla collaborazione fra Gruppo Hera ed Energy Way: il depuratore delle acque reflue urbane è stato infatti dotato di un sistema d’avanguardia, unico in Italia, che utilizza la logica predittiva per contenere i consumi energetici e migliorare la qualità dell’acqua in uscita. L’obiettivo è di coniugare futuro a passato per garantire al territorio servizi di qualità che attraverso sistemi innovativi, siano in grado di rispettare e di tutelare il più possibile l’ambiente e chi lo abita.
28.08.2019
RemTech Expo va in scena dal 18 al 20 settembre a FerraraFiere
6.000 visitatori, oltre 270 espositori, 400 esperti e 100 congressi. Sono i numeri di RemTech Expo, l’unico evento internazionale permanente specializzato sulle bonifiche, rischi ambientali e naturali, sicurezza, manutenzione, riqualificazione, rigenerazione del territorio, cambiamenti climatici e chimica circolare, che si svolgerà dal 18 al 20 settembre 2019 a FerraraFiere.
28.08.2019
BTI 2019, buyers e sellers si incontrano a FARETE
30 buyers provenienti da numerosi Paesi tra cui Francia, Regno Unito, Paesi Bassi, Cina, India, Russia, Germania, USA e 50 sellers si incontreranno per la 3^ edizione della Borsa del Turismo Industriale, l’evento organizzato da Confindustria Emilia che si svolgerà giovedì 5 settembre presso BolognaFiere, all’interno della cornice di FARETE, la due giorni dedicata alle imprese promossa dall’Associazione.
27.08.2019
Un ponte per fare business negli Emirati Arabi: il Private Office si presenta a Bologna
Le eccellenze italiane e il loro sviluppo nei Paesi del Golfo al centro dell'incontro “Gli Emirati amano il Made in Italy: formule vincenti per business di successo” in programma il 4 settembre nell'ambito di Farete. L'evento è promosso da Private Office of Sheikh Saeed Bin Ahmed Al Maktoum Italy in collaborazione con Coder.
27.08.2019
IUNGO entra nel portafoglio di GELLIFY
GELLIFY annuncia l’ingresso nel proprio portafoglio e programma di gellificazione di IUNGO, tecnologia software di valore che permette alle aziende di gestire la complessità ed abilitare semplicità, affidabilità ed efficacia nell’ambito delle attività logistiche delle organizzazioni.
19.08.2019
Il Gruppo Kiwa Italia perfeziona l’acquisizione di Moroni&Partners
L’operazione, pienamente in linea con gli obiettivi di crescita del Gruppo Kiwa Italia, si concretizza nel rafforzamento del posizionamento dell’intero gruppo nel settore dell’energia, grazie all’acquisizione di competenze, risorse ed esperienze per uno sviluppo internazionale.
02.08.2019
Arbos presenta le sarchiatrici "Unica"
Compattezza, leggerezza e versatilità. Sono le peculiarità delle sarchiatrici Arbos, macchine costruite per la protezione interfilare delle maggiori colture con cui l’azienda di Migliarina di Carpi, Modena, punto di riferimento nel settore della meccanica agricola, mira a creare valore per l’importantissimo mercato francese, dove il Gruppo è presente con la propria filiale Arbos France con sede a Saint-Priest, Lione.
31.07.2019
Gruppo CRP protagonista al Sachsenring
Le aziende CRP Technology e CRP Meccanica, in qualità di partner tecnologici di Energica, hanno fatto il loro debutto sul circuito di Sachsenring, in Germania, nel weekend inaugurale della MotoE, dal 5 al 7 luglio scorsi. "L’apporto delle aziende CRP non si è limitato alla fase di ricerca esviluppo, ma ha continuato fornendo ad Energica diversi componenti finali perle moto da gara”, commenta Franco Cevolini, direttore tecnico e ad delle aziende CRP.
<<
<
...
201
202
203
204
205
206
207
...
>
>>