Newsletter Straordinaria "Ripartire In Sicurezza"
- Aggiornamento del 29 maggio 2020
Speciale Convenzioni Emergenza Covid-19
Con l’articolo 124, del “DL Rilancio” è stata disposta, per alcuni beni necessari per il contenimento e la gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19, l’esenzione dall’imposta sul valore aggiunto, fino al 31 dicembre 2020. Gli stessi beni, a decorrere dal 1° gennaio 2021, saranno soggetti ad IVA con aliquota del 5%.
In occasione della Festa della Repubblica, che quest'anno cade di martedì, lunedì 1° giugno 2020 gli uffici di tutte le sedi di Confindustria Emilia rimarranno chiusi. Riapriranno regolarmente mercoledì 3 giugno.
SIAE - Ulteriore differimento del pagamento utilizzazioni di pubblica esecuzione e abbonamento musica d'ambiente fino al 30 giugno (e 31 luglio) 2020.
Gruppo IVA - regolarizzazione di fattura elettronica con partita IVA errata
Vi comunichiamo che sono disponibili per il download le slides ed il video in differita del convegno: "Vendita on line (Nazionale ed Internazionale): aspetti legali, fiscali e contrattuali" del 21 maggio 2020.
Previsto un nuovo credito d'imposta nella misura del 60% delle spese sostenute nel 2020, fino ad un massimo di 60 mila euro per ciascun beneficiario, diretto a favorire la riapertura delle attività economiche in sicurezza.
In caso di acquisto di un immobile, effettuato in esecuzione di un contratto di appalto, l’esportatore abituale non può utilizzare il plafond. Il beneficio è escluso anche con riferimento ai servizi di installazione di impianti che formano parte integrante dell’edificio per i quali opera il reverse charge. Le esclusioni sono state confermate dall'Agenzia delle Entrate con il Principio di diritto n.14, del 9 aprile 2019.