L'Agenzia ha fornito ulteriori chiarimenti in merito al corretto trattamento IVA applicabile ai servizi internazionali di carico, scarico, trasbordo e simili, alla luce delle modifiche introdotte dal 1° gennaio 2022.
Tornano anche quest'anno le newsletter dedicate alle vostre proposte natalizie!
Con l'avviso del 22 settembre 2022, l’Agenzia delle Dogane ha fornito alcune indicazioni sul credito autotrasportatori.
Il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha prorogato al 17 ottobre le riduzioni di IVA e accise su gas e carburante, in considerazione del perdurare degli effetti economici derivanti dall'eccezionale incremento dei prezzi dei prodotti energetici.
Sono disponibili le slides del workshop presso FARETE: "Come gestire gli INCOTERMS 2020: novità, aspetti legali e suggerimenti pratici" del 7 settembre 2022.
Il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha prorogato le riduzioni di IVA e accise su gas e carburante, in considerazione del perdurare degli effetti economici derivanti dall'eccezionale incremento dei prezzi dei prodotti energetici.
Tutte le aziende associate possono richiedere incontri gratuiti per conoscere i progetti finalisti alla Start Cup E-R.
Gli incontri si svolgeranno online i pomeriggi del 5 e 6 ottobre 2022.
Sarà attiva dal 12 settembre e per trenta giorni la piattaforma, predisposta dall’Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli, per consentire agli autotrasportatori di presentare richiesta per usufruire del credito di imposta previsto dal governo per mitigare gli effetti economici dell’aumento del prezzo del gasolio a causa della guerra in Ucraina.