Sono disponibili le slides Farete 2025: Cessioni Intracomunitarie: 90 Giorni per la prova o scatta la sanzione -Conservazione digitale dei documenti di cessione intra-UE, oltre che di quelli di import/export.
Sono disponibili le slides Farete 2025: Fare business negli USA è ancora un’opportunità? I cinque motivi per cui gli USA restano attraenti.
Sono disponibili per il download le slide del convegno dell’International Club "La normativa cinese sul dual use", che si è tenuto il 4 settembre 2025 a FARETE
Le Linee Guida NIS di ACN danno indicazioni ai soggetti NIS per dare attuazione alle misure di sicurezza di base e agli obblighi di notifica degli incidenti, in conformità alla Determinazione ACN n. 164179/2025
Inserimento in stage dei partecipanti ai corsi IFTS in Amministrazione e Biomedicale
Numerosi workshop vi aspettano: per registrarvi e scoprire il programma completo visitate il sito ufficiale di FARETE.
Non mancate: sarà l’occasione giusta per aggiornarvi, ispirarvi e connettervi con professionisti e aziende del territorio.
Il Villaggio dell’IA, che quest’anno si trova al padiglione 18 nelle immediate vicinanze della zona dedicata agli stand espositivi, si arricchisce di un’area istituzionale riservata a contenuti divulgativi, case histories e approfondimenti con esperti promossi dalla governance della Filiera Digital, che va ad affiancare la dimensione fieristica e le sale workshop.
Anche quest'anno il Villaggio dell'IA mette a disposizione delle imprese due sale workshop, spazio di scambio e condivisione di esperienze e buone pratiche sui temi dell'Intelligenza Artificiale.
Il MLPS, con Circolare n. 15/2025, conferma che l’abrogazione del R.D. n. 2657/1923 non incide sulla disciplina del lavoro intermittente.
L’Albo Nazionale Gestori Ambientali ha comunicato che gli operatori che intendano richiedere il rimborso di somme erroneamente versate a titolo di contributo annuale e di diritto di segreteria dovranno scaricare e compilare l’apposito modulo di richiesta.
Evento organizzato dalla Filiera Facilities di Confindustria Emilia Area Centro.
Esploreremo le opportunità offerte dalla normativa e gli strumenti a
disposizione di imprese e operatori per la valorizzazione dei sottoprodotti e
il riutilizzo dei materiali
L’innovazione tecnologica sta cambiando radicalmente i processi produttivi, in questo scenario di trasformazione per le imprese INTEGRA presenterà le proprie soluzioni verticali: IN-PLANT, dedicato alla gestione della manutenzione e dell’assistenza tecnica sugli impianti, IN-FACTORY, che integra i gestionali Zucchetti con i portali fornitori per ottimizzare l’approvvigionamento e migliorare l’efficienza operativa e TRINITY AI, la novità assoluta di Zucchetti: che integra l’intelligenza artificiale direttamente al gestionale.
Una vera rivoluzione che porta l’AI al servizio delle aziende, rendendo più intelligenti i processi e supportando decisioni rapide e consapevoli in tempo reale.
ISCRIVITI ORA
Recentemente è stato pubblicato l’atteso nuovo decreto sui Certificati Bianchi (o Titoli di Efficienza Energetica - TEE) che rappresentano ancora oggi lo strumento strutturato più importante per la promozione dell’efficienza energetica nel settore industriale. Confindustria Emilia, quindi, ha deciso di organizzare un webinar che ha l’obiettivo di informare le imprese associate sulle principali novità ed opportunità in arrivo.
Dall’ analisi dei principali incidenti cyber resi noti lo scorso anno a livello globale, raccolti ed elaborati dal Rapporto CLUSIT 2025, il nostro Paese si contraddistingue per essere ancora tra i più colpiti a livello globale, come dimostra il significativo numero di incidenti subiti nel 2024. Confindustria Emilia, quindi, ha deciso di organizzare lunedì 27 ottobre un webinar in collaborazione con la Camera di Commercio di Modena e di UNIMORE - Università di Modena e Reggio Emilia.
Incontro tematico proposto dalla Filiera Servizi Professionali
Appuntamento
riservato agli iscritti al Club della Finanza
Terzo appuntamento di un ciclo di 5 seminari pensati per fornire a HR manager, dirigenti e responsabili di team spunti operativi per affrontare le sfide quotidiane della gestione delle risorse umane negli attuali contesti operativi.
Fondazione PASS presenta il Bilancio Sociale 2024 con un workshop partecipativo di condivisione e confronto guidato dal prof. Paolo di Marco, Professore universitario presso l’Alma Mater Studiorum di Bologna, Docente presso la Bologna Business School, Fondatore di “PDFOR Consulenza Direzionale”.
ISCRIVITI ORA
Un incontro operativo: cosa cambia con l’obbligo delle polizze CAT NAT e come integrare strumenti assicurativi, finanziari e tecnici per mettere in sicurezza aziende e assicurarne la continuità operativa in coerenza con le buone pratiche ESG.
Casi concreti, soluzioni antisismiche Sismocell e impatti sui bilanci: il principio della doppia materialità.
ISCRIVITI ORA