Un progetto finalizzato alla ricerca e selezione di un profilo in Area Comunicazione e Marketing.
Le aziende che desiderano beneficiare dell'abbattimento dei dazi, negli scambi commerciali con Paesi che hanno firmato accordi di libero scambio con la UE, devono dichiarare l'origine preferenziale. Per poterlo fare è necessario verificare il rispetto delle regole di origine, contenute negli accordi tra Ue e Paesi terzi, e spesso richiedere dichiarazioni ai propri fornitori. Inviamo i modelli aggiornati di dichiarazione del fornitore, in italiano ed in inglese.
Sono disponibili per il download le slides utilizzate durante il webinar "Francia: obblighi e responsabilità delle aziende esportatrici tra normativa EPR e segnaletica Triman " del 13 novembre 2023
Il Comune di Carpi mette in vendita due lotti edificabili in zona Autotrasportatori, in via dei Trasporti in Fossoli di Croi, lotti 59/A e 60/A.
Bando disponibile al link:
https://www.comune.carpi.mo.it/il-comune/amministrazione-trasparente-carpi/bandi-di-gara/13050-aste-immobiliari-carpi/avvisi-bandi-aste-carpi
Scadenza per la presentazione delle domande: lunedì 11/12/2023, ore 11:30.
Vi segnaliamo le offerte relative a ceste, omaggi, gadget, servizi di ristorazione e ogni altra proposta natalizia che abbiamo ricevuto alla data del 27 novembre 2023
Agevolazioni regionali su progetti di ricerca e sviluppo, e non solo, collegati a nuovi insediamenti o a significativi ampliamenti occupazionali - Bando 2023
Agevolazioni nazionali per progetti di investimento collegati alla filiera dell'idrogeno rinnovabile
La Commissione europea ha aperto un procedimento antidumping per le importazioni di meccanismi a leva per le attrezzature di accesso mobili (MAE) originarie della Repubblica popolare cinese. Le aziende che importano tali prodotti sono invitate a presentare osservazioni entro il 20 dicembre 2023 sulla piattaforma TRON.tdi
Novità derivanti dalla conversione del Decreto Proroghe
Entro il 18 dicembre 2023 i datori di lavoro devono versare l'acconto dell'imposta sostitutiva sulle rivalutazioni del TFR. Il saldo dovrà essere versato entro il 16 febbraio 2024.
Appuntamento riservato agli iscritti al Club della Finanza
Lewitt Associati presenta un approccio innovativo che unisce risparmio economico e impatto ESG: progetti concreti di ottimizzazione del packaging che eliminano gli sprechi, riprogettano articoli su misura per le reali esigenze operative e valorizzano l’efficienza lungo tutta la filiera. Un evento unico nel suo genere per chi vuole trasformare il packaging in un asset strategico, economico e sostenibile.
ISCRIVITI ORA
Mettiamo a disposizione dei nostri clienti idee che trasformiamo in oggetti utilizzando i più diversi materiali di riciclo.
La partecipazione al Webinar è gratuita. ISCRIVITI ORA
Un incontro pratico ed operativo per comprendere come un’azienda possa valutare oggi la propria“postura cyber”, ovvero comprendere come il proprio sistema di asset, processi, persone e vulnerabilità vada protetto da attacchi cyber.
ISCRIVITI ORA
Riduci costi, accelera i benefici: il modello energetico che parla la lingua dell’industria. In un contesto in cui sempre più aziende scelgono di evolvere la propria strategia energetica, XIBER propone un workshop pensato per offrire una visione concreta su come trasformare gli investimenti in efficienza energetica in un vantaggio competitivo duraturo e beneficiare degli incentivi oggi disponibili.
La partecipazione al Webinar è gratuita. ISCRIVITI ORA
Dal 2025 se non dimostri entro 90 giorni l’avvenuta cessione intracomunitaria, perdi la non imponibilità IVA e scatta una sanzione del 50%. Sarà l'occasione per illustrare come tutelarsi con processi documentali e strumenti digitali.