La Regione Emilia-Romagna ha emanato il Decreto n. 188/2023 che proroga al 31 gennaio 2024 il termine per la presentazione delle domande di contributo e differisce al 11 marzo 2024 il termine previsto per l’espletamento dell’attività istruttoria.
La variazione dell'indice ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati del mese di novembre 2023, rispetto allo stesso mese dell'anno precedente, è risultata pari a + 0,7% (75% = + 0,525%); la variazione riferita allo stesso mese del biennio precedente è risultata pari a + 12,3% (75% = + 9,225%).
Con riferimento al rinnovo CCNL Legno Arredo del 20 giugno 2023, le Organizzazioni Sindacali Feneal, Filca e Fillea hanno richiesto – ai lavoratori non iscritti alle OO.SS. stipulanti – un contributo a titolo di “quota di servizio sindacale”,
Si riepilogano le modalità di determinazione e di versamento degli acconti IVA dovuti, da effettuare entro il 27.12.2023
Sono disponibili le slides del webinar:"La digitalizzazione delle dichiarazioni doganali di import ed export: problematiche e casistica" del 13 dicembre 2023
Il Garante per la protezione dei dati personali e L’Agenzia per la cybersicurezza nazionale (ACN) hanno elaborato specifiche linee guida in materia di conservazione delle password, dando indicazioni in merito alle misure tecniche da adottare per evitare violazioni dei dati personali collegate alle modalità di protezione delle password.
Cancellazioni d'ufficio di imprese non più operative
L'Agenzia delle Entrate ha fornito ulteriori chiarimenti in merito all'acconto dell’imposta sulla rivalutazione del Fondo TFR, da versare entro il 18 dicembre 2023, indicando che lo stesso può essere determinato, anziché con il metodo storico, sulla base del calcolo della rivalutazione che presumibilmente sarà accantonata al fondo nell’anno in corso.
Dal 1^ gennaio 2024 la misura del saggio di interesse legale è fissata al 2,5% in ragione d'anno
Sono state pubblicate le Frequently Asked Questions (FAQ) secondo rilascio relative alle ordinanze 11/2023 e 14/2023 in materia di supporto alle imprese ed ai privati danneggiati dagli eventi alluvionali di magio 2023 ed è stato pubblicato il comunicato con errata corrige e precisazioni n. 2 riguardo le ordinanze 11/2023 e 14/2023.
Appuntamento riservato agli iscritti al Club della Finanza
Lewitt Associati presenta un approccio innovativo che unisce risparmio economico e impatto ESG: progetti concreti di ottimizzazione del packaging che eliminano gli sprechi, riprogettano articoli su misura per le reali esigenze operative e valorizzano l’efficienza lungo tutta la filiera. Un evento unico nel suo genere per chi vuole trasformare il packaging in un asset strategico, economico e sostenibile.
ISCRIVITI ORA
Mettiamo a disposizione dei nostri clienti idee che trasformiamo in oggetti utilizzando i più diversi materiali di riciclo.
La partecipazione al Webinar è gratuita. ISCRIVITI ORA
Un incontro pratico ed operativo per comprendere come un’azienda possa valutare oggi la propria“postura cyber”, ovvero comprendere come il proprio sistema di asset, processi, persone e vulnerabilità vada protetto da attacchi cyber.
ISCRIVITI ORA
Riduci costi, accelera i benefici: il modello energetico che parla la lingua dell’industria. In un contesto in cui sempre più aziende scelgono di evolvere la propria strategia energetica, XIBER propone un workshop pensato per offrire una visione concreta su come trasformare gli investimenti in efficienza energetica in un vantaggio competitivo duraturo e beneficiare degli incentivi oggi disponibili.
La partecipazione al Webinar è gratuita. ISCRIVITI ORA
Dal 2025 se non dimostri entro 90 giorni l’avvenuta cessione intracomunitaria, perdi la non imponibilità IVA e scatta una sanzione del 50%. Sarà l'occasione per illustrare come tutelarsi con processi documentali e strumenti digitali.