Proroga versamenti imposte: la maggiorazione dello 0,40% va ragguagliata a giorno
Sono disponibili le slides del webinar: Crediti d'imposta e contributi pubblici: come contabilizzarli e impatto sul bilancio del 22 giugno 2023
E' disponibile la registrazione del webinar: "Crediti d'imposta e contributi pubblici: come contabilizzarli e impatto sul bilancio" al link sotto elencato.
E.B.M. ed EBM Salute ricordano i codici da utilizzare per il versamento dei contributi
Il Regolamento UE 2023/956 ha approvato il nuovo Meccanismo di adeguamento del carbonio alle frontiere (CBAM – Carbon Border Adjustment Mechanism) che si applicherà in via transitoria dal 1° ottobre 2023 ed in via definitiva dal 1° gennaio 2026. Il provvedimento riguarda le importazioni di alcuni prodotti provenienti da paesi terzi con normative di abbattimento delle emissioni di gas serra meno restrittive rispetto a quelle dell’Unione europea.
Il 20 giugno 2023 è stata siglata tra Federlegno Arredo e Fillea Cgil, Filca Cisl e Feneal Uil l'ipotesi di accordo per il rinnovo del CCNL del settore, scaduto il 31 dicembre 2022.
Sospensione fino al 31 dicembre 2023,su richiesta delle imprese beneficiarie,del pagamento della quota capitale e degli interessi delle rate in scadenza dal 1° maggio 2023 al 31 dicembre 2023. La sospensione riguarda le imprese beneficiarie dei finanziamenti a valere sulle risorse del Fondo 394/81, che alla data del 1° maggio 2023 avevano la sede legale o una sede operativa nei territori indicati nell’Allegato 1 del decreto-legge 1° giugno 2023, n. 61 ed impattate dagli eventi alluvionali.
La variazione dell'indice ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati del mese di maggio 2023, rispetto allo stesso mese dell'anno precedente, è risultata pari a + 7,2% (75% = + 5,4%); la variazione riferita allo stesso mese del biennio precedente è risultata pari a + 14,5% (75% = + 10,875%).
Rivalutazione dei crediti da lavoro in base all'epoca della loro maturazione
Warning: Pratiche commerciali scorrette Mulpor Company Srl - International Fairy Directory, si invitano le aziende a leggere attentamente la presente comunicazione
Scopo del webinar è illustrare il ruolo dell’autorità doganale statunitense nei controlli in importazione, chiarire gli aspetti più complessi della normativa americana e indicare gli elementi a cui le aziende esportatrici devo prestare maggiore attenzione per organizzare un efficace sistema di compliance doganale. Interverranno all'incontro rappresentanti del Customs & Border Protection (CBP) degli Stati Uniti, l’agenzia federale del Dipartimento della Sicurezza Interna USA incaricata dei controlli doganali. Eventuali quesiti devono esserci trasmessi entro il 20 maggio 2025.
In un contesto globale complesso
e in continua evoluzione, la Cina sta attraversando una nuova fase di apertura
economica, accompagnata da un rafforzamento degli strumenti normativi e di
controllo. Le imprese italiane con attività o interessi in Cina e Hong Kong si
trovano oggi ad affrontare nuove sfide in termini di governance, responsabilità
e compliance.
Iscriviti ora e assicurati il tuo posto!
L'incontro si svolgerà esclusivamente in presenza.
Ti aspettiamo per ulteriori approfondimenti nella sede di Confindustria Emilia, Via San Domenico, 4 - Bologna
La Filiera Salute e la Filiera Plastica di Confindustria Emilia organizzano un evento sul tema delle bioplastiche e plastiche di riciclo.
Obiettivo dell’incontro è quello di analizzare, avvalendosi anche di case history aziendali di successo, l’applicabilità delle nuove soluzioni bioplastiche nei settori industriali avanzati, con riferimento specifico per le imprese delle Filiere Salute, Plastica e Agroalimentare.
I clienti storici comprano meno, i nuovi faticano ad arrivare e la concorrenza si fa sempre più aggressiva.
Il mercato è cambiato, ma in molte aziende il modo di vendere è rimasto lo stesso.
Un approccio commerciale che si limita ad aspettare le richieste rischia, nel tempo, di ridurre drasticamente i risultati.
La partecipazione al webinar è gratuita previa iscrizione: ISCRIVITI ORA
Secondo appuntamento del percorso “Sostenibilità per PMI e
imprese non-CSRD”, dedicato ad approfondire le principali tematiche della
gestione della sostenibilità in azienda con un approccio pragmatico e
orientativo, per imprese che non hanno ancora processi strutturati su questi
temi
In questo webinar esploreremo come l’innovazione strategica possa essere guidata in un approccio concreto ed efficace come il Design to Cost, capace di integrare creatività, qualità ed efficienza economica. L’obiettivo è fornire strumenti pratici e modelli id riferimento che possano aiutare ogni organizzazione a progettare soluzioni di valore, in equilibrio tra esigenze di mercato, innovazione tecnologica e sostenibilità dei costi.
La partecipazione è gratuita previa iscrizione.
Per iscriversi cliccare qui: ISCRIVITI ORA
Appuntamento riservato agli iscritti al Club della Finanza
Per sopraggiunti impegni dei relatori, il webinar "Appalti Pubblici: competenze per competere - Ultimo incontro" sarà posticipato al giorno 21 maggio 2025 ore 14,30. Rimangono valide le iscrizioni già pervenuteci.