Aliquote contributive e requisiti pensionistici 2017
Comparire nella banca dati delle ditte italiane operanti con l'estero, ITALIANCOM
Confindustria Emilia Area Centro offre un servizio di consulenza finanziaria, che permette di valutare l’andamento dell’impresa attraverso l’analisi degli ultimi tre bilanci d’esercizio e della centrale rischi di Banca d'Italia, utile per instaurare un dialogo trasparente e di qualità con gli istituti di credito, ma anche per iniziare un percorso di miglioramento verso la pianificazione finanziaria.
Condizioni dedicate alle aziende associate in termini di spread sui tassi bancari base cui si applica la riduzione del 2,75% previsto dalla Sabatini “ter” calcolata su una durata quinquennale del mutuo
Il cambio della proprietà e del controllo di un’azienda da una generazione all'altra è un evento da cui dipende la sopravvivenza dell’azienda stessa, ma che spesso nasconde insidie e problemi tali da determinarne la crisi.
Fornire una serie di parametri per pervenire ad un possibile valore della società per il posizionamento dell'azienda rispetto a imprese dello stesso macro settore nazionali ed europee
Secondo appuntamento del percorso “Sostenibilità per PMI e
imprese non-CSRD”, dedicato ad approfondire le principali tematiche della
gestione della sostenibilità in azienda con un approccio pragmatico e
orientativo, per imprese che non hanno ancora processi strutturati su questi
temi
L'Intelligenza Artificiale e il Futuro delle Agenzie di Viaggio. Unisciti a noi per un webinar interattivo dedicato alle agenzie di viaggio interessate al potenziale dell'intelligenza artificiale nel turismo. Condotto dal team di viaggIA, esploreremo come l'AI può trasformare l'operatività delle agenzie in un contesto sempre più digitale.
La partecipazione al Webinar è gratuita. Per iscriversi cliccare qui: ISCRIVITI ORA
Di seguito inviamo link per il collegamento Meet: https://meet.google.com/mjz-omcy-qukil
Ambienti Digitali e Intesi Software ti invitano all'evento esclusivo che si svolgerà presso la sede di Confindustria Emilia, Via Bellinzona, 27/A, 41124 Modena MO.
Obiettivi chiave:
✅ Chiarire le implicazioni del Regolamento Macchine 1230/2023, in particolare sulla documentazione digitale con validità legale.
✅ Mostrare come le soluzioni software possono integrarsi (MES, ERP, Configuratori e CMS) per garantire conformità ed efficienza.
✅ Fornire esempi pratici di digitalizzazione dei processi aziendali nel settore manifatturiero.
La partecipazione è gratuita. Per iscriversi cliccare qui: ISCRIVITI ORA
L'INCONTRO SI SVOLGERA' SIA IN PRESENZA CHE IN COLLEGAMENTO LIVE STREAMING
Chi desiderasse ricevere il link per il collegamento da remoto, dopo aver effettuato l'iscrizione, può scrivere a: info@ambientidigitali.it
L’evento è dedicato alle Imprese che vogliono valorizzare la sostenibilità aziendale quale opportunità di crescita.
L’incontro, con il contributo di esperti, offre un focus sulle leve a disposizione della Direzione per aumentare la competitività e creare valore. Le aspettative dei mercati impongono di agire.
Strumenti come la certificazione della parità di genere, l’asseverazione di conformità dei rapporti di lavoro (ASSE.CO.) e l'implementazione di tecnologie per l'automatizzazione e il monitoraggio dei processi concorrono per far sì che l'Azienda acquisisca le logiche legate alla Sostenibilità, utili a rafforzarne la competitività.
Durante l'incontro Aemilia Worknet e Barbieri & Associati condivideranno anche le prime notizie sul Pacchetto Omnibus dopo le votazioni del Parlamento Europeo: potrà essere l’occasione per capire come gestire i progetti aziendali di Sostenibilità alla luce di questi nuovi sviluppi. Un’occasione da non perdere per comprendere come orientare le scelte strategiche aziendali e cogliere i vantaggi a disposizione delle Imprese.
La partecipazione al Webinar è gratuita. Per iscriversi cliccare qui: ISCRIVITI ORA
La sostenibilità ESG (Environmental, Social e Governance) rappresenta oggi un fattore chiave per la competitività e la reputazione delle imprese sul mercato globale. In particolare, una gestione consapevole e sostenibile della Supply Chain è essenziale per mitigare rischi ambientali, sociali e di governance, migliorando contemporaneamente l'efficienza operativa e la resilienza aziendale.
In questo webinar esploreremo in modo concreto i principali aspetti ESG riferiti sia alle aziende che alla Supply Chain, evidenziando rischi e opportunità legati alla sostenibilità digitale. Saranno presentati esempi pratici e casi d’uso reali che dimostrano come strategie e tecnologie innovative possano ridurre significativamente l’impatto ambientale aumentando resilienza operativa della catena di approvvigionamento.
La partecipazione al Webinar è gratuita. Per iscriversi cliccare qui: ISCRIVITI ORA